Morìa di pesci nel fiume Elsa, analisi in corso. L’intervento dei sindaci

“Le territorialmente competenti amministrazioni comunali interessate dal corso del fiume Elsa, appena informate della morìa di pesci manifestatasi nella tarda serata del 6 Giugno, si sono immediatamente attivate seguendo il protocollo operativo elaborato da Arpat per questo tipo di casi, interessando la Polizia Provinciale e gli stessi tecnici di Arpat. Sin dalla tarda serata del 6 e nella giornata di ieri sono stati fatti sopralluoghi e prelievi. Tra le altre l’Istituto Zooprofilattico sta facendo anche le analisi sulle carcasse dei pesci. Siamo in attesa dell’esito delle analisi e delle valutazioni che gli organi scientifici e di polizia giudiziaria faranno in ordine alla natura del fenomeno e di eventuali responsabilità. I Comuni dell’Elsa, seguiranno tutta la vicenda con grande attenzione auspicando che sia fatta la massima chiarezza sull’episodio e siano accertate tutte le responsabilità eventuali del caso”.
Questa la comunicazione congiunta resa pubblica dai sei sindaci dei Comuni interessati dal passaggio del fiume Elsa – Barberino Val d’Elsa, Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi, Poggibonsi, San Gimignano – in merito alla impressionante moria di pesci del fiume che abbiamo segnalato, ieri, su questo giornale.

I risultati delle analisi sono attesi nei prossimi giorni, probabilmente già la prossima settimana.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

7 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

7 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

8 ore ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

9 ore ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

9 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

9 ore ago