Morìa di pesci nel fiume Elsa, analisi in corso. L’intervento dei sindaci

“Le territorialmente competenti amministrazioni comunali interessate dal corso del fiume Elsa, appena informate della morìa di pesci manifestatasi nella tarda serata del 6 Giugno, si sono immediatamente attivate seguendo il protocollo operativo elaborato da Arpat per questo tipo di casi, interessando la Polizia Provinciale e gli stessi tecnici di Arpat. Sin dalla tarda serata del 6 e nella giornata di ieri sono stati fatti sopralluoghi e prelievi. Tra le altre l’Istituto Zooprofilattico sta facendo anche le analisi sulle carcasse dei pesci. Siamo in attesa dell’esito delle analisi e delle valutazioni che gli organi scientifici e di polizia giudiziaria faranno in ordine alla natura del fenomeno e di eventuali responsabilità. I Comuni dell’Elsa, seguiranno tutta la vicenda con grande attenzione auspicando che sia fatta la massima chiarezza sull’episodio e siano accertate tutte le responsabilità eventuali del caso”.
Questa la comunicazione congiunta resa pubblica dai sei sindaci dei Comuni interessati dal passaggio del fiume Elsa – Barberino Val d’Elsa, Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi, Poggibonsi, San Gimignano – in merito alla impressionante moria di pesci del fiume che abbiamo segnalato, ieri, su questo giornale.

I risultati delle analisi sono attesi nei prossimi giorni, probabilmente già la prossima settimana.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

4 ottobre, Padre Scarciglia: “Francesco e Caterina: può essere una festa nazionale unica per i due Santi”

Una festa nazionale condivisa da San Francesco e Santa Caterina, i due patroni d’Italia: dalla…

6 ore ago

La Contrada del Leocorno valorizza la Valle di Follonica con un’opera di Spoerri. Mariotti: “Una nuova vita per questo luogo”

Proseguono le iniziative della Contrada del Leocorno, con il contributo della Fondazione MPS grazie al…

6 ore ago

La Robur è fuori dalla Coppa: contro l’Orvietana i bianconeri escono sconfitti per 2-0

La Robur perde 2-0 ad Orvieto e saluta la Coppa Italia. I bianconeri iniziano incontro…

7 ore ago

Contestazioni al Ministro, Di Pietra: “Comportamenti inaccettabili hanno sporcato l’accoglienza degli studenti palestinesi”

Il momento della visita del Ministro Anna Maria Bernini all'Università di Siena ieri sera "è…

7 ore ago

Palestina, l’accusa degli studenti all’Università: “Hanno ospitato la Bernini per una passerella elettorale”

"Un’università che dovrebbe essere un’istituzione capace di lavorare davvero per la libertà, per creare spazi…

7 ore ago

Oltre 1300 studenti in visita alla Caserma Bandini per gli incontri con le forze dell’ordine. Lapi: “Un momento utile ed educativo”

Saranno oltre 1300 i ragazzi che da oggi fino a dopodomani, potranno vivere una giornata…

7 ore ago