In Evidenza

Mostro di Firenze, depositata in Procura nuova perizia: torna la pista sarda?

Una consulenza grafologica è stata depositata presso la Procura della Repubblica di Firenze in merito all’inchiesta, ancora aperta, sugli 8 duplici omicidi che sconvolsero l’Italia intera tra il 1968 ed il 1985 e passati alla storia come i delitti del mostro di Firenze.

Grazie ad una ricerca effettuata da Francesco Cappelletti, titolare del blog ‘Insufficienza di prove’, con la collaborazione di Cristina Padedda, che ha riportato alla luce la famosa ricevuta fiscale, rinvenuta a casa di Luisa Meoni il giorno del ritrovamento del suo cadavere (13 ottobre 1984), a firma PIC, Pronto intervento casa di Salvatore Vinci, è stata chiesta una perizia grafologica comparativa con la lettera anonima spedita al quotidiano La Nazione il 20 settembre 1985 e da sempre, quasi unanimemente, considerata come una tra le reali missive inviate dal mostro alla stampa e agli organi inquirenti.

Sara Codella, grafologa forense senior, perito e consulente del Tribunale di Venezia, specializzata in grafologia criminologa e in grafologia dell’età evoluta, ha messo a paragone i due documenti ed ha concluso che “Le numerose concordanze rilevate in sede di confronto fanno propendere la sottoscritta per un giudizio di omografia”.
Ricordiamo che Luisa Meoni era stato l’alibi fornito da Salvatore Vinci relativamente alla sera del duplice omicidio di Giogoli del 1983 e che la stessa venne uccisa per soffocamento da assassino mai identificato. La Meoni aveva le braccia legate dietro la schiena e la bocca riempita di batuffoli di ovatta, un’analogia con una storia raccontata all’interno di una rivista a carattere erotico noir dal titolo Jacula e ritrovata durante una delle perquisizioni a casa Vinci. Salta inoltre all’occhio la data riportata sul documento fiscale : 21 ottobre 1982. Appena un anno prima, il giorno successivo avevano trovato la morte per mano del mostro, Susanna Cambi e Stefano Baldi a Calenzano.

Ma non solo, anche quel cerchietto in alto a sinistra, sempre della ricevuta fiscale, suggestiona per la somiglianza con un piccolo cerchio con al centro la lettera H e la frase spezzata con tanto di trattino che richiama ad un’altra lettera inviata, questa volta al magistrato Della Monica, con all’interno un lembo del seno sinistro dell’ultima vittima femminile Nadine Mauriot.

Insomma, una serie di elementi che non costituiscono alcun elemento di prova concreta, ma che, nella suggestione creatasi in più di 50 anni di indagini, racconti, processi e condanne non può che far tornare nuovamente l’attenzione su quella pista sarda abbandonata senza alcuna valida ragione nel 1989.

 


Andrea Ceccherini
Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

6 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

6 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

6 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

8 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

8 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

8 ore ago