In Evidenza

Nannini, al via il piano delle assunzioni

Sono già aperte le selezioni per l’assunzione delle diverse figure professionali collegate allo sviluppo delle attività Nannini, così come annunciato durante la presentazione del progetto di rilancio del brand e dei dolci tipici senesi.

Numerose e diverse le professionalità ricercate per rispondere alle necessità previste dal progetto di crescita collegato alla città di Siena e all’internalizzazione del marchio. Nello specifico si cercano laureati in Economia e Biologia, figure del settore food (principalmente pasticcieri, baristi, camerieri e cuochi) e della logistica. Le candidature vengono raccolte esclusivamente online: basta inviare una mail con il proprio curriculum vitae a curriculum.grupposielna@gmail.com con oggetto “Candidatura per ricerca personale”. Sarà cura dell’ufficio risorse umane contattare i candidati per il colloquio finalizzato all’inserimento lavorativo da effettuarsi nel mese di dicembre 2018.

“Il nostro obiettivo è valorizzare la qualità e sviluppare le potenzialità del marchio Nannini sia per quanto riguarda i dolci tipici senesi sia per il caffè e vogliamo farlo insieme alla città di Siena. Per questa ragione siamo alla ricerca di professionalità giovani e del territorio da poter inserire nel nostro organico”, commenta Cataldo Staffieri, manager di Sielna spa.

Per quanto riguarda le figure destinate alle attività di ristorazione è previsto un periodo di formazione, i cui costi saranno sostenuti dall’azienda, da tenersi a gennaio. Il piano di rilancio del brand Nannini prevede circa 200 inserimenti lavorativi (tra nuove assunzioni e stabilizzazioni) di cui 60 entro aprile 2019.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

7 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

8 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

10 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

10 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

13 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

14 ore ago