In Evidenza

Natale speciale, da Siena a Capo Verde: una bambina di dieci anni aiuta una scuola

A soli 10 anni aiuta una intera scuola di bambini Capoverdiani. Un Natale felice per i bambini della sconosciuta isola di Maio (Capo Verde).

Maio, isola situata di fronte al Senegal e ignota agli Europei poiché al di fuori dalle maggiori rotte turistiche dal vecchio Continente, ha solo 5500 abitanti di etnia Creola che sopravvivono di pesca e abitano prevalentemente nella città principale di Vila do Maio. Gli altri abitanti vivono sparsi in una manciata di paesini poverissimi e mal collegati tra loro.

E’ in uno di questi piccoli paesi, Cascabuhlo, che si è posata la sensibilità e la solidarietà di una bambina di soli 10 anni.

Maria Sole Vivaldi, bimba Siena che frequenta la scuola Sabin al Petriccio, durante un recente viaggio a Capo Verde ha conosciuto i 28 bambini della scuola di Cascabuhlo e, dopo aver donato i propri giochi ai bambini, ha deciso di aiutarli ulteriormente. Tornata in Italia, ha “scatenato” tra i suoi coetanei una vera e propria gara di solidarietà che ha permesso di mandare direttamente ai bambini ben 150 pezzi di abbigliamento in ottimo stato, materiale scolastico e didattico, tra cui il primo mappamondo in assoluto mai visto sull’isola.


Approssimandosi il Natale, Maria Sole ha pensato di nuovo ai suoi amici, che non hanno mai ricevuto un regalo, ed è così che ha coinvolto l’amico Marco, (i cui genitori hanno il negozio San Gallo di Poggibonsi) a donare piccoli pensieri per i bambini.

I regali sono stati personalmente impacchettati ed etichettati da Maria Sole per ogni singolo bambino, e la sua mamma ha aggiunto decorazioni natalizie, panettone e dolci.

I bambini capoverdiani hanno già ricevuto con grandissima gioia ed entusiasmo il pacco di Natale e hanno potuto organizzare proprio ieri una grande festa di Natale, e Maria Sole è stata inondata, tramite le maestre della scuola di Cascabulho, di auguri, video, foto e bigliettini d’affetto e tenerissimi ringraziamenti.

La mamma di Maria Sole dice: ” l’aspetto davvero bellissimo e commovente è vedere l’entusiasmo di tutti i bambini: i piccoli italiani che donano e si elettrizzano a vedere le foto dei loro vestiti o giochi o matite in mano ai bambini capoverdiani, e i piccoli capoverdiani che mandano baci, biglietti e canzoni per ringraziare i bambini che vivono a Siena. Tutti questi bimbi hanno un nome e si riconoscono: i vestiti di Costanza, Ottavia ed Elga li stanno indossando Jaidiny, Wiliane ed Heliane, quelli di James e Matteo sono diventati di Jocelino, Elton e Euricksom ed è sempre più forte il desiderio dei bambini, appartenenti a paesi e culture diversissime, di conoscersi e scambiarsi informazioni e notizie.

Se volete donare materiale per la scuola o soldi per permettere di costruire un bagno, comprare le scarpe per i bambini o contribuire alle spese di spedizione dei pacchi, è possibile partecipare alla colletta online attraverso Splitit.it “Maria Sole per i bambini di Capo Verde” o collegandosi alla pagina facebook con lo stesso nome.
Nella piccola isola dell’oceano atlantico, si è sparsa la voce della solidarietà dei bambini che abitano a Siena, e ci stanno aspettando le scuole e i bambini di Morrinho, Pedro Vaz ed Alcatraz. Ci sono tante idee e piccoli progetti da sviluppare direttamente con le maestre e anche Maria Sole è piena di idee. L’isola è piccola, ma i bisogni di quei bambini davvero grandi, così come la loro riconoscenza; oggi, con il canale di aiuti che ha attivato Maria Sole, è davvero semplice aiutarli tutti.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Consorzio di bonifica, arrivati i bollettini per il contributo 2025

Sono in arrivo i bollettini inviati dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud per il…

20 minuti ago

Droga e fucili tra gli alberi: maxi blitz dei carabinieri nei boschi della provincia, denunce e arresti

Tre denunce, tre arresti in flagranza di reato. E poi ancora il recupero di più…

26 minuti ago

Auto e mutande imbottite di droga, denunciati

Nell'auto la Polizia Stradale ha trovato marijuana, hashish, speed, ketamina e ectasy, ma la droga…

1 ora ago

Marcia dell’Indipendenza Siena–Montalcino, si rinnova l’appuntamento con la quarantaquattresima edizione

Anche quest’anno, con l’arrivo della primavera, si rinnova uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità…

2 ore ago

Torna il BioBlitz a Siena, ecco come partecipare

È la Valle di Porta Giustizia l’area verde urbana scelta quest’anno dal BioBlitz Siena, la…

2 ore ago

Bomboniere per la nascita: le idee più originali per dare il “benvenuto” 

La nascita di un bambino è uno degli eventi più straordinari ed emozionanti che possono…

5 ore ago