“Nevica, governo ladro”. Ma la macchina organizzativa è in funzione da ieri. Ecco i numeri

Non si sono mai fermati gli operai del Comune e con loro volontari della Misericordia e della Pubblica Assistenza di Siena e di Tavene d’Arbia, oltre a due cooperative sociali e a due aziende private. Un centinaio di persone e nove mezzi spargisale in giro per le strade e a spazzare marciapiedi e strade in centro da ieri sera e fino alle 4.30 stamani per poi riprendere al sorgere del sole. Oltre 140 quintali di prodotto sparso tra salgemma e cloruro di calcio. Oltre il doppio verrà utilizzato nei prossimi giorni.  Il piano neve del Comune è stato attuato secondo le previsioni meteo e secondo le esigenze eppure, nonostante questo, la ‘pellicola’ di ghiaccio formata a causa del brusco calo delle temperature ha causato alcuni disagi soprattutto sulle strade prossime al policlinico delle Scotte, tanto da far scatenare le polemiche dei cittadini. E un centinaio di telefonate sono arrivate alla sala operativa della polizia municipale da ieri sera alle prime ore del mattino. E’ proprio per questo che è stata convocata la conferenza stampa nella sala della protezione civile da parte del sindaco Bruno Valentini con gli assessori Maggi e Tarquini, di Tiemme Spa, del responsabile ufficio tecnico Massimo Betti, del comandante della polizia municipale Cesare Rinaldi, di Sei Toscana.

SCUOLE APERTE – “Abbiamo deciso così perché non c’era allerta per la giornata di oggi, infatti le precipitazioni sono cessate. Abbiamo pensato che il primo dovere era garantire possibilità di andare a scuola, di scegliere. E in media il 50% dei ragazzi sono andati. Nelle scuole per l’infanzia erano 230 i bambini, segno che per moltissime famiglie questo servizio era fondamentale”. E se nevicasse giovedì le scuole rimarranno aperte? Questo sarà da verificare sulla base delle previsioni.

TIEMME e SEI TOSCANA – Regolari i servizi garantiti al di là di piccoli contrattempi dovuti alla lenta percorribilità delle strade.
POLIZIA MUNICIPALE – Domani mattina si riformerà ghiaccio ma troverà meno materiale. Comunque situazione pericolo, quindi raccomandiamo la prudenza. Importante avere collaborazione cittadini. Abbiamo raccolto segnalazioni e disagi dei cittadini già avevamo fatto ordinanza sull’obbligo di catene e pneumatici da neve e ieri anche ordinanza di chiusura strade. Rispetto a decisioni amministrazione credo che in ogni caso ci sarebbero stati contenti e scontenti. Rispetto a situazioni del passato offrerto servizio adeguato senza bloccare città. Nessun incidente di rilievo.

PREFETTURA – A conferma della cessata allerta maltempo è stato revocato il divieto di circolazione ai mezzi pesanti.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

6 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

8 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

10 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

11 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

11 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

12 ore ago