In Evidenza

Oggi l’estrazione per il Palio di agosto, nove popoli sperano per tre posti

Sono Torre, Drago, Bruco, Pantera, Oca, Aquila e Istrice le sette contrade che correranno d’obbligo il prossimo Palio di agosto. La Civetta è squalificata e tornerà in Piazza del Campo nel 2024; nove contrade sperano quindi di poter essere estratte a sorte questo pomeriggio alle 19 in quei tre posti mancanti per chiudere il lotto dei rioni che saranno presenti sul tufo di Piazza ad agosto.

Varie le considerazioni: l’Oca torna a correre un Palio a quattro anni di distanza dall’ultima volta che fu nell’agosto 2019 (con Antonio Siri su Unidos), quindi prima della pausa di due anni per Covid. Sono quattro le rivali già presenti tra le dieci: Oca e Torre, Pantera e Aquila.

Al momento sono quattro le contrade che hanno già la certezza di correre entrambe le Carriere del 2023: Torre, Drago, Aquila e Istrice. In tre invece non hanno corso a luglio e potranno farlo ad agosto: Bruco, Pantera e Oca.

Se non verranno estratte tre contrade (Lupa, Leocorno e Valdimontone) rischiano di non correre nemmeno un Palio nel 2023. Il popolo della Chiocciola non sarà presente in Piazza del Campo per lutto per la morte del contradaiolo 50enne Paolo Gozzi.

La Selva, dopo la vittoria del Palio a luglio, spera di poter essere baciata dalla dea bendata per essere di nuovo in Piazza per l’Assunta.

Il rione di Vallepiatta oggi effettuerà il corteo della vittoria. Saranno 25 i gruppi e le scenette preparate dai contradaioli per festeggiare il trionfo ottenuto nel Campo e che saranno realizzate per le vie del centro storico fino a raggiungere la conchiglia senese. Oltre 450 i selvaioli che vi prenderanno parte con temi vari che verranno trattati, dalla diciottesima vittoria ottenuta dal Dopoguerra in avanti a omaggi a Violenta da Clodia, che si è confermata “regina” di Piazza del Campo, fino a riferimenti alla cabala dei numeri.

È il giorno anche del giro della contrada del Bruco, in occasione della festa titolare. Il giro è partito alle 8 di questa mattina e culminerà in Piazza del Campo prima dell’estrazione.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Campo scuola, da settembre si potrà accedere solo con la tessera magnetica

Dal 1 settembre 2025 l'accesso ai servizi del campo scuola "Renzo Corsi" di viale Avignone…

20 minuti ago

Università, progetto “4Siena 2.0”. In ateneo la giornata conclusiva del partenariato

Si è tenuta il 16 luglio all’Università di Siena la presentazione dei risultati del Progetto…

51 minuti ago

Estate a Siena, ecco il Villa Rubini Lab grazie al progetto “Educarsi” e FMps

Anche per l’estate 2025 il parco di Villa Rubini Manenti, nel cuore verde di Siena,…

1 ora ago

Paycare, rottura totale tra azienda e sindacati. “Saltata la quarta clausola sociale. Tagli ai salari proposti ai lavoratori”

Si addensano nuovamente nubi grigie sul futuro dei ventitré dipendenti dello stabilimento Paycare di Monteriggioni.…

2 ore ago

Mps-Mediobanca, Lovaglio: “Supereremo il 66% di capitale. E cambieremo il top manager di Piazzetta Cuccia”

Secondo l'amministratore delegato di Monte dei Paschi Luigi Lovaglio l'offerta di pubblico scambio di Rocca…

2 ore ago

Enoteca Italiana Siena iscritta all’albo dei fornitori dello Stato della Città del Vaticano e della Santa Sede

Enoteca Italiana Siena è ufficialmente iscritta all’albo ufficiale dei fornitori dello Stato della Città del…

3 ore ago