Pittura e arti grafiche si intrecciano in Pinacoteca per omaggiare il genio di Giorgio Vasari, a 450 anni dalla sua morte.
I Musei nazionali di Siena regalano un’iniziativa inedita, in programma fino al 2 marzo, che mette in dialogo la maestosa pala d’altare del maestro aretino, raffigurante la Resurrezione di Cristo, con cinque opere grafiche di ambiti diversi influenzate dalle novità tecniche promosse dall’Aretino.
Tali fogli provengono dall’album «Bozzetti antichi», giunto nel 1932 a palazzo Buonsignori dal Regio istituto provinciale di Belle arti di Siena, già parte della raccolta della biblioteca comunale di Siena.
“Il nostro contributo a questo omaggio nazionale a Vasari, organizzato ad Arezzo, ovviamente, ma non solo – anche a Venezia – consiste nella presentazione del nostro capolavoro: La Resurrezione di Cristo del 1550 – afferma Axel Hémery, direttore dei Musei Nazionali – . Abbiamo abbinato questa opera a una selezione di disegni raramente esposti, che normalmente si trovano custoditi nella nostra collezione, nei cassetti. Offriamo così una visione del classicismo italiano, situato temporalmente verso la metà del Cinquecento”.
In Pinacoteca, tra l’altro, arriverà un capolavoro dal Louvre di Parigi: “Avviene nel contesto di uno scambio – dice ancora -. Si tratta della predella Pala dei Gesuati di Sano di Pietro. Per tre mesi verrà a Siena dall’800. Abbiamo già prestato una Madonna dei Francescani di Duccio, che entrerà in una mostra di Cimabue al museo francese che apre il 22”.
Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…
Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…
Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…
Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…
A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…
A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…