In Evidenza

Omicidio Castelnuovo: al vaglio la testimonianza della ragazza. La sua versione non convince

Indagini ancora in corso sul delitto avvento a Castelnuovo Berardenga Scalo nella notte tra il 3 il 4 gennaio e scoperto ieri. Le dichiarazioni della diciassettenne che si è detta responsabile dell’omicidio sono al vaglio dei carabinieri e dovranno essere paragonate alle risultanze dell’autopsia sul pensionato trovato cadavere e completamente nudo all’interno di una casa a ridosso delle fornace Laterizi Arbia.
Nessuno in questo minuscolo manipolo di abitazioni crede al racconto della giovane. Viene da chiedersi il motivo. Qua tutti si conoscono e hanno accettato anche gli stranieri arrrivati recentemente.
La vittima si era integrata e non dava noia a nessuno. L’unico suo difetto, se così possiamo chiamarlo e come raccontano in paese, era mostrare i soldi della pensione una volta che l’aveva riscossa. Infatti a tutti diceva: “guardate quanti soldi ho in tasca. Sono ricco”.
E così tutti sapevano quanto l’uomo guadagnava compreso, forse, colui che l’ha ucciso.
Viene infatti da chiedersi come è possibile che una diciasettenne per quanto forte e prestante, possa essere in grado in un momento dei rabbia, oppure per autodifesa perché molestata possa infliggere sette coltellate ad un uomo adulto alto un metro e ottanta e ancora prestante.
Il pensionato ammazzato abitava nei vecchi uffici della fornace trasformati in appartamenti. In quegli stessi immobili anche se divisi da sottili pareti vi soggiornavano altri stranieri.
Venti anni fa la palazzina oggi teatro di un delitto, ospitava la direzione e le stanze degli impiegati amministrativi e contabili di un’azienda gioiello nel mondo dei laterizi. La creta usata per la realizzazione dei mattoni era di prima qualità tanto che il prodotto veniva portato e usato in tutta Italia, poi la crisi economica che si era abbattuta come un uragano nell’edilizia (e non solo) aveva decretato un’agonia fino al punto che la vecchia direzione era stata trasformata in abitazione e qua viveva e ha trovato la morte l’uomo.
Cosa c’è dietro a questo storia? Spesso in certo Paesi ( e la tradizione che in tanti si portano dietro anche nelle Nazioni dove trovano rifugio) gli sgarri e le molestie alla propria donna o alla figlia vengono punite con una lama. La lama lava il sangue e l’onore, ma la la lama è anche utile per rapinare. Ipotesi che sono ora al vaglio dei carabinieri. Gli investigatori, infatti, stanno vagliando il racconto della ragazza che potrebbe aver coperto qualcuno che ha inflitto quelle coltellate al pensionato e che lei ben conosce e sa anche il motivo dell’aggressione mortale. Un delitto d’onore che sembra avere l’odore del denaro.
Cecilia Marzotti

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Auto&Motori News – CUPRA Born e CUPRA Tavascan: vivi l’emozione dell’elettrico con Tosoni Auto

L’elettrico è il futuro, ma con CUPRA è anche adrenalina, stile e libertà. CUPRA Born…

1 ora ago

Responsabile per la prevenzione della corruzione, rinnovo triennale della convenzione fra i comuni di Siena e Asciano

La convenzione per l'esercizio in forma associata tra i comuni di Siena e Asciano per…

1 ora ago

Vetro, cresce la raccolta differenziata nell’Ato Toscana sud

Il vetro è un materiale prezioso e deve essere raccolto con cura con il contributo…

1 ora ago

Debiti fuori bilancio, ok dal consiglio comunale. Oltre 12mila euro per l’ex comandante dei vigili urbani

Via libera del consiglio comunale al riconoscimento della legittimità di alcuni debiti fuori bilancio. L'atto…

2 ore ago

Salute della Donna, gli eventi dell’Asl per una settimana di cura al femminile

Anche l’ospedale di Campostaggia e l’ospedale di Nottola aderiscono all’Open Week sulla Salute della Donna,…

3 ore ago

Manca l’acqua in tutto il centro storico a causa di un guasto, operai di Adf al lavoro

A causa di una manutenzione urgente sulla rete idrica effettuata e già conclusa stanotte da…

3 ore ago