In Evidenza

Pacciani: “La figura di De Mossi ormai era bruciata”

“La figura di De Mossi era un po’ bruciata, o almeno dava questa impressione. Forse se fosse stato lui il candidato del centrodestra sarebbe stato più semplice. Tuttavia ora c’è il tentativo di scaricare le colpe su una persona, mentre è tutto il centrodestra ad avere fallito”. Parole del candidato sindaco Fabio Pacciani, che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa sul tema dei rifiuti e ha ovviamente commentato anche le ultime notizie relative agli scenari politici cittadini. “Io mi sento alternativo rispetto agli altri schieramenti – ha proseguito Pacciani. – Centrodestra e centrosinistra sono in una fase confusionaria. Credo che sarebbe giusto che i partiti perdessero le prossime elezioni amministrative senesi. Non credo comunque che mi facciano vincere per abbandono di campo”.

Poi arrivano le sue proposte in tema di rifiuti: Pacciani propone una riforma con la sostituzione di tutti gli attuali cassonetti con altri più moderni, l’utilizzo di mezzi elettrici, la creazione di cassonetti sotterranei, il controllo delle segnalazioni fatte dai cittadini e il potenziamento della carta di SeiToscana.

“Il nostro progetto di riorganizzazione dei rifiuti – ha detto ancora Pacciani – si basa su tre principi cardine. Il primo è quello di garantire ai cittadini modalità e strumenti di raccolta semplici, efficienti e accessibili per facilitare la raccolta differenziata. Il secondo principio del nostro progetto si basa sulla tracciabilità di ogni singola utenza, attraverso il potenziamento della tessera per il monitoraggio del servizio e per una futura applicazione di una tariffa puntuale. Il terzo principio si basa sulla capacità di far funzionare i centri di raccolta e le isole ecologiche come elementi strategici del sistema e come strumenti potenziali per la premialità dei cittadini più virtuosi”.

E sui cassonetti: “Viene sollevata la problematica dei cassonetti spesso non funzionanti, piccoli, con bocche di ingresso a portata ridotta e poco funzionali alle esigenze di conferimento. Se sarò eletto sindaco tra le prime azioni da portare avanti ci sarà la sostituzione degli attuali cassonetti con contenitori intelligenti di maggiore volumetria, più resistenti, igienici, più moderni dal punto di vista del design, dotati di un sistema di pesatura e di sensori per segnalare al gestore la necessità di svuotare i rifiuti. Oggi, grazie alle nuove tecnologie, è possibile monitorare, via telematica e in tempo reale, la pulizia e le necessità di svuotamento dei cassonetti”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Impianti sportivi, dalla Regione 1,3 milioni per sei comuni senesi

«Sono orgogliosa dei risultati ottenuti grazie al bando 2025 per l’impiantistica sportiva promosso dalla Regione…

1 ora ago

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

11 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

12 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

12 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

14 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

14 ore ago