In Evidenza

Palio, il prefetto Gradone: “Sicurezza verso la perfezione”

“Per il Palio gli organi nazionali vengono tradizionalmente incontro a ciò che noi chiediamo in termini di sicurezza, sia per le prove, soprattutto la Prova Generale, sia per il Palio”.

Siena si avvicina velocemente alla Carriera di Luglio e se c’ è una parola che prende spazio nei titoli dei giornali in questi giorni è quella della sicurezza. E propri sul tema della sicurezza ha fatto il punto il Prefetto di Siena Armando Gradone.

“I senesi sanno bene che si sono fatti passi avanti – commenta il prefetto ai nostri microfoni -. Dalla scorsa estate abbiamo avuto una notevolissima accelerazione per quanto riguarda il tema della sicurezza. All’interno del progetto immaginato con tutti gli attori istituzionali sono stati fatti progressi, inizialmente con l’apertura di due varchi. Quest’anno saranno invece tutti e quattro i varchi disponibili come via di fuga”.

Quattro nuovi varchi che da quest’anno faranno da aperture. Il progetto, fatto dalla facoltà di ingegneri dell’Università della Sapienza di Roma (iniziato con i Palii dello scorso anno), ha permesso di fissare a 16mila 400 persone, circa 1500 in più rispetto al passato. Proprio quando parla del numero della capienza , il prefetto Gradone ha spiegato a Siena News quale è la progettualità per aumentare il numero dei presenti nella Conchiglia. ” Sono previste anche ulteriori evoluzioni. In accordo con tutti i partner, con il comune di Siena protagonista, si potranno fare passi avanti ulteriori e portare la capienza a 20mila persone con una serie di correttivi. E’una prospettiva ulteriore ma andranno verificate sia le disponibilità economiche. Siena già adesso però ha un modello organizzativo che rispetti i parametri di legge”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

6 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

6 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

6 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

6 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

7 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

9 ore ago