In Evidenza

Palio straordinario per il centenario della Grande Guerra: la giunta dice sì

Un Palio straordinario per il centenario della Grande Guerra: la giunta comunale si è espressa a favore, adesso spetterà alle Contrade – alle diciassette assemblee generali che si esprimeranno con il voto – la decisione finale.
La proposta è stata avanzata “dal Consiglio Periferico di “ASSOARMA”, pervenuta tramite comunicazione dell’Assessore ai Lavori Pubblici e Protezione Civile (atti prot. Spec. n. 151 del 23.8.2018) di effettuare un Palio straordinario da dedicare al Centenario della Prima Guerra Mondiale quale principio ispiratore del recupero della memoria storica, intesa a valorizzare la cultura nazionale e la memoria popolare”.

L’ultimo Palio straordinario fu il 9 settembre 2000 e fu la Selva a vincerlo, con Beppe Pes su Urban II. Il Palio del millennio, con un Drappellone innovativo, al laser, che ben rappresentava l’idea

“Considerato – si legge nella delibera ufficiale di giunta – che il Governo Italiano precisa che si tratta di un “anniversario particolarmente importante per la costruzione della nostra identità europea perchè il sistema politico, le istituzioni, i valori culturali, morali, religiosi e le idee operanti nel nostro Paese e in tutta Europa, furono
sconvolte da una decisione non condivisa da gran parte della popolazione, che fu all’origine di una
divisione dalla ricaduta ideologica duratura”; Visto l’art. 2 del Regolamento per il Palio che prevede l’effettuazione di Palii straordinari in occasione di circostanze o avvenimenti di carattere assolutamente eccezionale, su iniziativa, fra gli
altri, di Enti e Comitati cittadini;
Ritenuta l’Associazione promotrice titolata a porre in esame l’organizzazione di un Palio Straordinario in quanto, come recita lo Statuto della stessa, pur essendo un Ente Nazionale, assume carattere locale disponendo di organi periferici che operano direttamente sul territorio con autonomia organizzativa ed amministrativa;
Rilevato che la richiesta risulta non manifestamente infondata data la motivazione che presenta carattere di unicità e memoria storica;
(…)
Con votazione unanime;
D E L I B E R A
1. di dare atto che il Consiglio Periferico di Siena di “ASSOARMA”, ha proposto di effettuare
un Palio straordinario da dedicare al Centenario della Prima Guerra Mondiale quale
principio ispiratore del recupero della memoria storica, intesa a valorizzare la cultura
nazionale e la memoria popolare
2. di dare atto che la richiesta risulta non manifestamente infondata data la motivazione che
presenta carattere di unicità e memoria storica;

3. di comunicare, per quanto previsto e stabilito dall’art. 2 del Regolamento per il Palio, alle
Contrade, tramite il Magistrato delle Contrade, la proposta avanzata da ASSOARMA
(Consiglio Periferico di Siena) relativa all’effettuazione di un Palio straordinario, per la
consultazione delle stesse, eccezion fatta a quelle Contrade che abbiano in corso punizioni
definitive di esclusione di cui all’art. 97 lett. d), raccogliendo le adesioni che sono volontarie
ma irretrattabili;

La data delle assemblee sembra il 5 settembre prossimo, estrazione prevista il 9 settembre, il Palio si potrebbe correre il 13 ottobre.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Siena heart of Tuscany è anche un podcast

Ad un mese esatto dalla presentazione ufficiale – in programma il 17 ed il 23…

30 minuti ago

Malattie del neurosviluppo, Movimento Civico Senese: “Serve maggiore integrazione con le realtà private”

Per il Movimento Civico Senese si rende necessario "un cambio di passo, con un maggiore…

40 minuti ago

AdF, domani manutenzione sulla rete idrica tra Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni

Manutenzione sulla rete idrica tra Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni. I lavori di AdF in via…

48 minuti ago

Mps, si dimettono i cinque consiglieri della lista del Ministero

I consiglieri indipendenti del cda dI Monte dei Paschi indicati dal ministero dell’Economia e delle…

55 minuti ago

Bus, linea 770 Volterra-Colle Val d’Elsa: da domani itinerario alternativo

Autolinee Toscane informa che da domani, mercoledì 18 dicembre 2024, la linea extraurbana 770 che…

14 ore ago

Regolamento del Palio, prima riunione della commissione per la revisione

“Abbiamo l’opportunità di rendere il Regolamento più leggibile, non di stravolgerlo, ispirandoci più possibile alla…

14 ore ago