Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni di grande afflusso di fedeli a Roma, in vista del funerale di Papa Francesco. Federico Ballerini e Giampiero Pinassi, autisti soccorritori della Croce Rossa, si trovano già nella Capitale insieme alla colonna della Protezione Civile regionale. A loro si è aggiunta Giuliana Lucani, membro della segreteria operativa.

“Il nostro servizio  – spiega Ballerini – consiste nel supporto tramite ambulanze infermieristiche. Effettueremo turni di 12 ore in aree leggermente più periferiche rispetto a quella di San Pietro — come le stazioni della metropolitana, le stazioni ferroviarie e le piazze principali — perché i pellegrini arriveranno da tutto il mondo. Il piano sanitario regionale ha previsto ambulanze aggiuntive, e la Croce Rossa le ha messe a disposizione senza esitazioni”.

Questa sera, i tre volontari avranno l’occasione di rendere omaggio alla salma del Pontefice in San Pietro. “Dopo pranzo  – prosegue-inizierà il nostro servizio, che durerà fino alle 20; dopodiché saremo liberi e potremo anche noi visitare la basilica”.

È forte, intanto, il carico emotivo che si respira a Roma. “Anche da parte nostra ci sono sensazioni, emozioni… è un evento che non capita tutti i giorni. Prestare soccorso ai pellegrini che vengono in visita è davvero una grande emozione – dice ancora-. Le persone sono tantissime. Consideriamo anche che è in corso il Giubileo dei giovani, degli adolescenti, che non è stato sospeso. Quindi arriveranno moltissimi ragazzi. I campi mobili sono in allestimento grazie a tutte le associazioni di volontariato. La Croce Rossa, in prima linea, si è adoperata per fornire 6.000 posti letto nelle tendostrutture. L’impegno è enorme, l’emozione è tanta, e sono già molte le persone arrivate — con molte altre attese nei prossimi giorni”.