In Evidenza

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni di grande afflusso di fedeli a Roma, in vista del funerale di Papa Francesco. Federico Ballerini e Giampiero Pinassi, autisti soccorritori della Croce Rossa, si trovano già nella Capitale insieme alla colonna della Protezione Civile regionale. A loro si è aggiunta Giuliana Lucani, membro della segreteria operativa.

“Il nostro servizio  – spiega Ballerini – consiste nel supporto tramite ambulanze infermieristiche. Effettueremo turni di 12 ore in aree leggermente più periferiche rispetto a quella di San Pietro — come le stazioni della metropolitana, le stazioni ferroviarie e le piazze principali — perché i pellegrini arriveranno da tutto il mondo. Il piano sanitario regionale ha previsto ambulanze aggiuntive, e la Croce Rossa le ha messe a disposizione senza esitazioni”.

Questa sera, i tre volontari avranno l’occasione di rendere omaggio alla salma del Pontefice in San Pietro. “Dopo pranzo  – prosegue-inizierà il nostro servizio, che durerà fino alle 20; dopodiché saremo liberi e potremo anche noi visitare la basilica”.

È forte, intanto, il carico emotivo che si respira a Roma. “Anche da parte nostra ci sono sensazioni, emozioni… è un evento che non capita tutti i giorni. Prestare soccorso ai pellegrini che vengono in visita è davvero una grande emozione – dice ancora-. Le persone sono tantissime. Consideriamo anche che è in corso il Giubileo dei giovani, degli adolescenti, che non è stato sospeso. Quindi arriveranno moltissimi ragazzi. I campi mobili sono in allestimento grazie a tutte le associazioni di volontariato. La Croce Rossa, in prima linea, si è adoperata per fornire 6.000 posti letto nelle tendostrutture. L’impegno è enorme, l’emozione è tanta, e sono già molte le persone arrivate — con molte altre attese nei prossimi giorni”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

9 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

11 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

11 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

11 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

12 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

12 ore ago