In Evidenza

Pasqua a Siena, ecco tutte le informazioni sulle celebrazioni e sugli orari di visita al complesso del Duomo

Il fine settimana di Pasqua è qui. A Siena in questo periodo dell’anno riaffiorano i turisti da ogni angolo del mondo. Per dare due dati, nel week-end di Pasqua del 2022, furono oltre 20mila i turisti che accorsero nella città del Palio solo per visitare il complesso museale del Duomo di Siena mentre nel 2023 furono addirittura 40mila. La nostra cattedrale, dedicata a Santa Maria Assunta, gioiello gotico del XIII secolo, è da sempre uno dei punti di forza della nostra città quando si parla di turismo. Proprio per questi motivi, i giorni di Pasqua, diventano pressoché in modo sistematico un’occasione unica per la nostra città.

In particolare, per rispettare le tradizioni legate alla religiosità della città, è stato deciso di variare gli orari delle visite turistiche e di legarle agli orari delle celebrazioni. Oggi per il Sabato Santo la Cattedrale si prepare a celebrare la Solenne Veglia di Pasqua (che potrete seguire in diretta sul nostro giornale). Infine domani, nel giorno di Pasqua, la Santa Messa si terrà alle 8, alle 11, alle 12.15 e alle 18.30.

Di conseguenza, l’accesso alla Cattedrale, e anche alla Libreria Piccolomini, per i turisti conoscerà delle variazioni a partire da domani. Oggi l’orario sarà 10-19 (ultimo ingresso alle 18.30). Domani, invece, visitare la chiesa sarà possibile dalle 13.30 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30). Infine, nel lunedì dell’angelo, gli orari saranno uguali a quelli del Sabato Santo.

Il museo dell’Opera e Facciatone, la cripta e il battistero e l’oratorio di San Bernardino, invece, effettueranno orario ordinario.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

3 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

3 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

3 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

6 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

8 ore ago