In Evidenza

“Per Siena” diventa associazione: Trapassi è presidente

La lista civica di Piccini si trasforma in associazione

È nato il movimento Per Siena, dopo l’esperienza della lista a sostegno del candidato sindaco Pierluigi Piccini, diventata prima forza politica della città alle ultime elezioni amministrative. “La sigla – scrive Per Siena – esprime una chiara motivazione civica, raccolta intorno a un “manifesto” che rende noti identità e intenti. Ne fanno parte una settantina di soci fondatori, che hanno appena eletto il gruppo dirigente”. Presidente è Alessandro Trapassi, vicepresidente Silvia Ghelardini, tesoriere Luciano Galano. In segreteria: Marco Rubegni, Silvia Ferrini, Marcella Mugnaini, Matteo Capecchi e Mauro Pagliantini. “Sono tutte persone – si legge – che provengono della società civile, legate dalla voglia di riscatto di una città e di un territorio ampio, nella consapevolezza che Siena non può fare a meno del suo territorio e viceversa”.

I protagonisti di questa operazione si dichiarano “interpreti di un impegno che ha coinvolto i cittadini di ogni strato sociale e delle più varie appartenenze politiche e che, non avendo ancora raccolto la maggioranza dei consensi, mantiene inalterati entusiasmo e motivazioni anche alla luce del diverso quadro politico locale che sta esprimendo una preoccupante vocazione a conservare i metodi e la presenze negative del passato”. Nel “manifesto” si afferma inoltre la speranza di “poter recuperare la tradizione del buon governo che ci proviene dalla storia, affidandola a nuove energie contraddistinte da competenza, affidabilità, disinteresse personale, libertà da vincoli ideologici o di partito, ridando nuovo prestigio alle istituzioni”. Il movimento Per Siena punta a “uno sviluppo armonioso e sostenibile della città e del suo territorio, dove gli abitanti siano in grado di vivere in sicurezza ed aspirare al benessere economico e sociale, alla tutela del patrimonio culturale ed ambientale, alla valorizzazione delle eccellenze, in una realtà consapevole di sé e del proprio prestigio ed aperta ai migliori stimoli del mondo contemporaneo”. In sintesi, siamo di fronte a uno “strumento per rafforzare la partecipazione attiva e convinta di tante donne e uomini, uniti da ideali comuni nell’interesse della nostra comunità e per nobilitare la buona politica a tutti i livelli”. Intorno a questi intenti si cercheranno alleanze con associazioni e altre forze civiche, cercando di aggregare un gruppo sempre più ampio di senesi. In parallelo, un’esperienza culturale autonoma, quella di Spaziosiena, per un’attività a tutto tondo: dalla pubblica amministrazione alla proposta culturale. 

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

12 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

12 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

12 ore ago

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

14 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

16 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

18 ore ago