Uno è un noto attore, conduttore, gli altri invece sono una delle più famose band rock del panorama italiano. Il primo, Pierfrancesco Diliberto ma che tutti conoscono come Pif (foto in evidenza), presenterà il suo nuovo libro al San Niccolò. I secondi, i Baustelle, vengono invece per “occupare pacificamente” l’ex-manicomio senese con l’ incontro Fare un ’68, una pacifica occupazione .
Pif presenta “… che Dio perdona tutti” (Feltrinelli Editore, 2018)
Martedì, 11 dicembre alle 17, nell’aula polifunzionale del Complesso didattico San Niccolò, Pif presenta il suo ultimo libro, edito da Feltrinelli e intitolato “… che Dio perdona tutti”.
Interverranno il rettore dell’Università di Siena Francesco Frati e il professor Marco Ventura, esperto di religioni e di legislazione legata alle religioni. Modera Fiorino Iantorno, direttore del Santa Chiara Lab.
L’incontro è ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Fare un ’68, una pacifica occupazione. Incontro con i Baustelle
Parteciperà il direttore di Repubblica Mario Calabresi
Mercoledì, 12 dicembre alle 16.30, nell’aula polifunzionale del Complesso didattico San Niccolò, si terrà l’incontro Fare un ’68, una pacifica occupazione, pensato per gli studenti universitari, con la partecipazione della band musicale Baustelle e del direttore di Repubblica Mario Calabresi.
Moderatore sarà lo scrittore Paolo Di Paolo, che ha immaginato insieme alla band un evento evocativo fatto di parole e di musica. I Baustelle, due voci, due chitarre e un piccolo armonio, interverranno con brani musicali.
L’evento è organizzato con “Robinson” di Repubblica e si inserisce in un ciclo di appuntamenti coordinati dal dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, in collaborazione con il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena.
L’incontro è ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…
Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…
Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…
"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…
Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…
È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…