In Evidenza

Più internet, più disturbi mentali e meno amici

Più internet, meno amici e disturbi mentali: un commento ai recenti dati emersi dal Report Istat 2024 e dall’Unicef.
L’era digitale ha rivoluzionato il modo in cui viviamo, lavoriamo e comunichiamo. Tra i cambiamenti più significativi c’è l’uso pervasivo di internet tra i giovani. Secondo il Rapporto 2024 dell’Istat, presentato a Palazzo Montecitorio il 15 maggio, tra i giovani dai 16 ai 24 anni regolari utenti del web, si è passati dal 46,7% del 2003 al 97,6% del 2023 Se da una parte tale connettività ha offerto opportunità senza precedenti per l’accesso all’informazione e alla comunicazione, dall’altra ha sollevato preoccupazioni riguardo ai suoi effetti negativi. Tra questi spiccano la riduzione delle interazioni sociali faccia a faccia, l’aumento dei problemi di salute mentale e un incremento della violenza online.
L’avvento dei social media ha “violentato” il concetto stesso di amicizia. Le piattaforme come Facebook, Instagram e TikTok hanno creato un mondo in cui i “like” e i “follower” possono essere interpretati come segni di popolarità e accettazione sociale, sebbene poi in realtà sembrerebbe proprio inibire la socialità, mancando le relazioni virtuali di profondità e autenticità che al contrario caratterizzano le interazioni di persona.
Lo stesso Report 2024 dell’Istat, alla voce “Le nuove generazioni”, ha rilevato che tra i giovani si è ridotta la frequentazione di amici intimi nella vita reale; si è passati dal 94,8% del 2003 a l’88% del 2023. Le conversazioni faccia a faccia, fondamentali per lo sviluppo di relazioni significative e di competenze sociali, stanno diventando sempre più rare. Questo isolamento sociale può portare a un senso di solitudine e alla difficoltà nel costruire rapporti di fiducia e supporto reciproco.
L’uso intensivo di internet è stato associato a un aumento dei problemi di salute mentale tra i giovani. L’esposizione continua a contenuti irrealistici sui social media può contribuire a sentimenti di inadeguatezza e bassa autostima. Le immagini di vite apparentemente perfette e di corpi idealizzati possono causare un senso di frustrazione e depressione, soprattutto tra gli adolescenti.
Inoltre, l’uso eccessivo dello smartphone e dei social media è stato collegato a disturbi del sonno, ansia e stress. La costante necessità di essere connessi e aggiornati può portare a una forma di dipendenza, con conseguenze negative sulla concentrazione e sul rendimento scolastico. Anche i dati pubblicati dell’Unicef, in occasione della Settimana europea della salute mentale (13-19 maggio), non sembrano rosei. L’Unicef ricorda che, secondo la pubblicazione “Child and adolescent mental health – The State of Children in the European Union 2024”, circa 11,2 milioni di bambini e giovani al di sotto dei 19 anni nell’Unione Europea (ovvero il 13%), soffrono di un problema di salute mentale.

Tra i 15 e i 19 anni, circa l’8% soffre di ansia e il 4% di depressione ed il suicidio è la seconda causa di morte (dopo gli incidenti stradali).
Se è vero che internet offre innumerevoli benefici, alla luce di quanto evidenziato, è altrettanto importante riconoscerne i rischi, specialmente per le generazioni più giovani. Per mitigare gli effetti negativi, è fondamentale promuovere un uso equilibrato e consapevole della tecnologia. Per farlo però, oltre alle nobili intenzioni, occorrerebbero anche i fondi per realizzarli: nei Paesi dell’Unione Europea gli investimenti nei servizi per la salute mentale sono esigui rispetto a quelli per la salute fisica, come se non ti tenesse conto che ciò che “fa impazzire” può portare a morire. È necessario pertanto porre maggiore enfasi sull’affrontare le cause profonde dei problemi di salute mentale attraverso iniziative di prevenzione e la promozione di una salute mentale. Genitori, educatori e politici devono collaborare per educare i giovani sui pericoli del web e per incoraggiare attività che favoriscano interazioni sociali autentiche e uno stile di vita sano. Solo attraverso un approccio multidisciplinare possiamo sperare di trasformare l’era digitale in un’opportunità di crescita e benessere.

 

Dott. Jacopo Grisolaghi
Psicologo, Psicoterapeuta, Dottore di Ricerca in Psicologia, Sessuologo, Psico Oncologo e Ricercatore del Centro di Terapia Strategica
Professore a contratto Università degli Studi eCampus
www.jacopogrisolaghi.com
IG @dr.jacopo.grisolaghi

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, successo per la Vismederi Costone Siena che supera 94-68 Castelfiorentino

Vince ancora al PalaOrlandi la Vismederi Costone Siena che, nonostante la pesante assenza di Nasello…

10 ore ago

Qualità della vita, la provincia di Siena scivola al ventinovesimo posto nella classifica di Italia Oggi

Calo significativo per la provincia di Siena nella classifica annuale sulla Qualità della vita del…

11 ore ago

Siena risollevata dai senesi: Masini e Giannetti tornano a far gioire i tifosi bianconeri: Figline – Siena termina 1-2

Ci pensano i due senesi, amici di una vita, a risollevare la Robur dopo due…

13 ore ago

Casole d’Elsa è sul tetto del mondo: alla Pramac si festeggia il trionfo di Jorge Martin in MotoGP

La capitale globale del motociclismo è a Casole d'Elsa, che oggi festeggia il trionfo targato…

14 ore ago

La Giornata Mondiale dei Poveri a Siena tra condivisione e solidarietà. Lojudice: “Emerga il buono che c’è in noi”

"Rispondiamo presente alla Giornata Mondiale dei Poveri, indetta da Papa Francesco. Come lo scorso anno,…

14 ore ago

Tradizione e spiritualità: Siena celebra la Dedicazione del Duomo

Domani, lunedì 18 novembre 2024, viene festeggiata una data importante per la nostra diocesi: la…

16 ore ago