In Evidenza

Polisportiva Mens Sana: “Palazzetto? Trattare non significa regalare”

“La Polisportiva Mens Sana 1871, come sempre, agisce in estrema trasparenza, tutelando per prima cosa gli oltre tremila soci e le sezioni da cui è composta”. Così l’ufficio di presidenza della società biancoverde interviene nel dibattito che si sta sviluppando a Siena in merito alle questioni relative al palazzetto dello sport e ai terreni adiacenti.

“Ci preme dunque fare chiarezza – dicono i dirigenti biancoverdi – sulla situazione attuale. Per prima cosa ribadiamo la completa disponibilità della Polisportiva a trovare soluzioni perseguibili per quanto riguarda l’impianto di nostra proprietà, che è da sempre un bene a disposizione della comunità senese, come dimostrano ancora una volta gli eventi sportivi di livello nazionale recentemente organizzati e quelli che prenderanno vita prossimamente, ma è, da sempre, a carico della società stessa. Tale completa disponibilità a trattare, per seconda cosa, non significa però accettare qualsiasi proposta che viene messa sul tavolo. Siamo disponibili ad avviare una trattativa seria, dunque, ma a condizioni che siano sostenibili e che, al momento, non sussistono. Trattare non significa regalare”.

“Il percorso per l’eventuale alienazione dell’impianto di nostra proprietà – proseguono i dirigenti – ha inoltre bisogno di opportune valutazioni e opportuni passaggi all’interno degli organismi societari ed è necessaria la dovuta calma, al fine di condividere appieno l’eventuale cessione di un asset così delicato. La fretta non è mai buona consigliera”.

“L’incontro avuto ieri – concludono i dirigenti – con l’amministrazione comunale, con la quale il confronto è e sarà quotidiano, ci ha permesso di condividere questo percorso, a tutela sia della nostra società, che di tutta la comunità senese. Restiamo dunque in attesa di sviluppi, che possano essere sostenibili e compatibili con la nostra mission societaria”.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Arte e Intelligenza artificiale si incontrano a San Gimignano in un’esperienza immersiva al Polo Santa Chiara

Un ‘ponte’ tra arte contemporanea e innovazione. Sarà quello che verrà idealmente ‘costruito’ a San…

13 minuti ago

E’ scomparso il professor Angelo Vattimo, il cordoglio dell’Aou Senese

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese esprime profondo cordoglio per la scomparsa del professor Angelo Giuseppe Vattimo, considerato…

15 minuti ago

Campo scuola, da settembre si potrà accedere solo con la tessera magnetica

Dal 1 settembre 2025 l'accesso ai servizi del campo scuola "Renzo Corsi" di viale Avignone…

40 minuti ago

Università, progetto “4Siena 2.0”. In ateneo la giornata conclusiva del partenariato

Si è tenuta il 16 luglio all’Università di Siena la presentazione dei risultati del Progetto…

1 ora ago

Estate a Siena, ecco il Villa Rubini Lab grazie al progetto “Educarsi” e FMps

Anche per l’estate 2025 il parco di Villa Rubini Manenti, nel cuore verde di Siena,…

2 ore ago

Paycare, rottura totale tra azienda e sindacati. “Saltata la quarta clausola sociale. Tagli ai salari proposti ai lavoratori”

Si addensano nuovamente nubi grigie sul futuro dei ventitré dipendenti dello stabilimento Paycare di Monteriggioni.…

2 ore ago