In Evidenza

Prove di notte: con i cavalli più giovani Chiavassa, Mula e Betti in evidenza

Seconda giornata di prove di notte con soggetti giovani e “futuribili” sul tufo. Tre batterie, con 18 cavalli complessivamente in pista, sono state effettuate oggi in Piazza del Campo a partire dalle 6, molti i senesi presenti. Mattia Chiavassa ha spinto su Baila, Gabriele Puligheddu ha fatto altrettanto su Brivido Sardo. Bene anche Salvatore Nieddu su Ardeglina. L’attesa ora è tutta per le batterie della tratta di domani mattina, poi ci saranno le scelte dei capitani.

Oggi è stata la volta dei giovani fantini e dei giovani cavalli. Antonio Francesco Mula, Mattia Chiavassa, Rocco Betti: ragazzi che fanno con passione questo mestiere e che sognano di poter fare delle belle carriere. Accanto a loro era in pista anche qualche collega più esperto, come Giosuè Carboni e Massimo Columbu. Mula ha montato Bim Bum Bam, cavallo “chiacchierato” in prospettiva futura: Shardana si augura di poter tornare a indossare un giubbetto dopo il suo esordio nel luglio scorso nel Valdimontone con Vitzichesu. Chiavassa è stato tra i protagonisti della stagione in provincia e ora si augura di dare una svolta alla sua carriera. Rocco Betti ha vissuto il sogno del ritorno a cavallo in Piazza del Campo dopo il bruttissimo infortunio rimediato ad aprile al palio di Bomarzo.

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Mps-Mediobanca, l’offerta va in porto: superata la soglia minima di adesioni

Le adesioni all'operazione di Monte dei Paschi su Mediobanca superano quota 35%  e vanno oltre…

3 ore ago

Colle Val d’Elsa, laboratorio creativo a cielo aperto tra divertimento e idee giovani: ecco la “Notte gialla”

Il centro storico di Colle di Val d’Elsa, sabato 6 settembre, si prepara a trasformarsi…

5 ore ago

Caso sospetto di West Nile, domani sopralluogo dell’Asl a Chianciano Terme

"Si informa la cittadinanza che, in seguito alla comunicazione della Asl Toscana Sud Est, della…

5 ore ago

Università, presentato il nuovo master in chirurgia otologica: “Un progetto unico nel panorama internazionale”

I super specialisti della chirurgia dell’orecchio si formeranno a Siena: questa la novità presentata oggi…

5 ore ago

“Grazie campionessa”: Siena omaggia Alessandra Franchi, riconoscimento dal Comune

Riconoscimento da parte del Comune ad Alessandra Franchi, velista senese e bronzo al mondiale australiano…

5 ore ago

Rapolano Terme, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

Si potenziano i servizi ambientali a Rapolano Terme. A partire da lunedì 8 settembre, infatti,…

5 ore ago