In Evidenza

Rappuoli: “Siamo ripartiti con i monoclonali, ora stiamo lavorando sulla variante Omicron”

E’ ripartito il lavoro per i monoclonali del Mad Lab della Fondazione Tls, questa volta prendendo in considerazione i casi di variante Omicron. L’annuncio lo ha dato in prima persona il professor Rino Rappuoli, che coordina il gruppo di studio e lavoro. La ricerca era stata interrotta all’inizio di febbraio, dato che la sperimentazione sui monoclonali non dava risultati sui casi di variante Omicron. L’attività era fino ad allora proseguita per mesi senza tuttavia riuscire a reperire il numero di pazienti necessario per arrivare ad una conclusione dello studio. A tal fine ne servono circa 400, la sperimentazione è invece stata effettuata su 355 pazienti. Nei mesi si sono verificate problematiche e difficoltà di vario tipo nella ricerca del Mad Lab di Tls, a partire dalle tempistiche necessarie per poter entrare a far parte della ricerca: un paziente deve infatti accettare la sperimentazione non oltre le 72 ore rispetto al momento nel quale è stato contagiato dal virus.

Ora, comunque, la sperimentazione ripartirà anche sui casi di variante Omicron. E potrebbe trattarsi di una svolta per i monoclonali della Fondazione Tls. Adesso afferma il professor Rino Rappuoli: “Noi abbiamo interrotto la prova clinica perché il nostro monoclonale, come la maggior parte dei monoclonali che sono stati sviluppati, non funziona bene contro Omicron. Ma nel frattempo stiamo sviluppando altri monoclonali che funzionano bene anche contro questa variante del Covid. Stiamo cominciando a sviluppare questi nuovi monoclonali. Saranno combinati con il monoclonale ‘vecchio’, che è comunque ottimo. Ma per Omicron serve qualcosa di nuovo, è necessario un cocktail di monoclonali che funzionino contro tutte le varianti. Noi siamo gli unici in Italia e tra i pochi in Europa che abbiamo dimostrato di avere la capacità di sviluppare i monoclonali. Lo abbiamo fatto per il virus iniziale e ora lo stiamo facendo per Omicron. Abbiamo imparato dagli errori che abbiamo commesso nelle prove cliniche iniziali”.

Gennaro Groppa

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

19 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

19 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

19 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

19 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

19 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

19 ore ago