“Scacciapensieri è da sempre considerata una delle zone più belle di Siena, tuttavia nel quartiere ci sono molti problemi anche legati ad una scarsa manutenzione del territorio”. A scrivere al nostro giornale è una lettrice, per l’appunto una residente di Scacciapensieri, che chiede che possano essere effettuati in tempi brevi quei lavori che possano andare a migliorare la situazione dell’area. La lettrice ci invia anche delle fotografie per testimoniare quanto da lei scritto. “Purtroppo – scrive – mi trovo a segnalare il completo degrado e l’incuria della zona nella quale abito. Ho una bambina piccola e mi risulta veramente difficile fare anche due passi con il passeggino a causa dei marciapiedi sconnessi, figuriamoci le problematiche e le difficoltà che possono essere incontrate da una persona con disabilità”.
La lettrice ci segnala problemi relativi ad un manto stradale sconnesso in numerosi punti di Scacciapensieri, a buche sulla strada, all’assenza o al cattivo stato dei marciapiedi, alla crescita di erbacce non sempre pulite o tagliate a dovere. Scrive la residente di Scacciapensieri: “Vicino all’istituto agrario un semaforo è stato posizionato quasi tre anni ma nelle vicinanze gli attesi lavori non sono mai stati avviati. La strada è molto trafficata, viene utilizzata anche come percorso alternativo per raggiungere il policlinico delle Scotte, tuttavia il manto è in non buone condizioni. Per raggiungere la basilica dell’Osservanza non c’è nemmeno il marciapiede, camminare nell’area risulta davvero molto pericoloso”. Da tempo si parla di lavori da effettuare nella zona, i residenti attendono speranzosi.
Gennaro Groppa
Gli interventi tecnici negli edifici partiranno a breve. C'è anche l'impegno di segnalare al Ministero…
Dopo il bel successo in trasferta sul campo di 7 Laghi, la Vismederi Costone Siena…
“Un grande ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri per la brillante operazione antidroga che si è…
"A Siena, sarà chiusa al transito strada di Scacciapensieri nel tratto compreso tra le intersezioni…
Era il 13 aprile 1935 quando, su invito del Conte Guido Ghigi Saracini, si unirono…
La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 15 aprile, ha deliberato, su proposta…