Sui fatti di Pisa e Firenze no a generalizzazioni e strumentalizzazioni politiche. L’invito è di Massimo Bertoccini, segretario Sap di Firenze. “Non si può prendere un frame o un caso singolo per attaccare la gestione dell’ordine pubblico durante la manifestazioni – le sue parole – . Ricordo che come poliziotti siamo accanto a chi protesta e lo fa in modo corretto. Credo che i ragazzi quando vedono uomini in divisa debbano sentirsi al sicuro”. E prosegue: “Le scene che abbiamo visto venerdì non vorremmo mai vederle, con i giovani feriti. Ma ricordo che in diverse occasioni ci sono stati anche agenti feriti”. Ed ancora: “Coma Sap vogliamo ribadire che non ci sono persone delle forze dell’ordine che si comportano in modo ripugnante verso chi manifesta. Siamo a lavorare e ci sono tecniche e regole da seguire”. Poi il monito ai partiti: “Non intendiamo essere oggetto delle polemiche politiche. Siamo persone che si alzano ogni mattina e lasciano la famiglia per mettersi a disposizione dei cittadini”.
La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…
Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…
Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…
"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…
Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…
È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…