In Evidenza

Scoperte in notturna con le famiglie senesi

Ricomincia questa sera – giovedì 26 luglio – la nuova stagione di Scoperte, le passeggiate guidate tra le mura di Siena curata dalle guide locali di Federagit Siena.

Sono sei appuntamenti  che quest’anno sono dedicati ad un tema decisamente intrigante: le famiglie storiche di Siena.

A cominciare dal Magnifico Pandolfo Petrucci e dal Podestà Fabio Bargagli Petrucci, per arrivare ad Achille Sclavo e Tommaso Pendola, nomi che rappresentano pezzi di storia senese che hanno attraversato il tempo, ben al di là della vita terrena dei singoli personaggi.

E’ un argomento che – a mio parere – risulta molto interessante non soltanto per noi senesi, ma anche per i turisti, poiché permette di dare vita a palazzi, luoghi, storie che, spesso, vengono invece trattate in maniera distratta quando si visita la città.

Ripercorrere invece le vicende di Provenzano Salvani, dei Salimbeni e dei Tolomei, dei Chigi e dei Piccolomini, significa invece aprire scenari inediti ed interessanti – ed in questo senso le guide turistiche di Federagit sono una garanzia di competenza storica e di passione per la città – sulla storia di Siena, acquisendo una consapevolezza nuova per capire il motivo di uno stile architettonico o di un monumento, di uno stemma araldico o di una leggenda, di un aneddoto storico o di una idea stessa di città, che oggi ci troviamo ad ammirare anche per merito di queste famiglie e di questi personaggi.

Ad esempio, partire dalla figura del conte Guido Chigi Saracini permette di capire molto meglio quella che era l’Estate Musicale Senese ed oggi è diventato il Chigiana International Festival, in corso di svolgimento proprio in queste settimane.

Proprio iniziative come Scoperte dimostra quanto si possa lavorare su una animazione intelligente e di qualità delle serate senesi, coniugando appunto il rigore storico con la voglia di far conoscere una città che non finisce mai di raccontarci una storia lunghissima ed affascinante.

Roberto Guiggiani

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Chianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turistico

"Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio…

37 minuti ago

Calcio, Jacopo Galbiati si dimette da Direttore sportivo e saluta il Poggibonsi

"Nella giornata di ieri il Direttore sportivo Jacopo Galbiati ha comunicato le proprie dimissioni al…

2 ore ago

Piancastagnaio, i vigili del fuoco salvano una mucca gravida caduta in un calanco

I Vigili del fuoco del comando di Siena, distaccamento di Piancastagnaio, sono intervenuti questa mattina…

2 ore ago

Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena, iniziati i lavori per la selezione dei vini

Al via i lavori di selezione vini della Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena. Questa mattina…

2 ore ago

Concorso per amministrativi, la Fp Cgil: “Il Comune condannato ad assumere due persone idonee”

Il Comune è stato condannato all’assunzione e a rifondere le spese dei due partecipanti al…

2 ore ago

Mps, via libera dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni per l’offerta su Mediobanca

Mps ha ricevuto l'autorizzazione dell'Ivass all'acquisizione di una partecipazione qualificata indiretta nelle Generali nell'ambito dell'offerta…

2 ore ago