In Evidenza

Scotte, interviene Frati: “L’Università collabora ma non vuole strumentalizzazioni”

Dura replica del rettore dell’Università di Siena Francesco Frati all’intervento di ieri del sindaco Valentini e dell’assessore Ferretti sulle Scotte

9d539ae5-438c-4de7-b8e3-c00fcbd30cd89d539ae5-438c-4de7-b8e3-c00fcbd30cd8

 

Il sindaco Bruno Valentini e l’assessore alla sanità Anna Ferretti, avevano ieri attaccato la Regione, l’Università e la direzione generale del policlinico in merito all’impoverimento professionale che negli ultimi tempi viene subìto da Siena: tanti i medici che hanno scelto di andare a lavorare in altri ospedali. “Non comprendiamo ed anzi riteniamo dannosa la concorrenza fratricida tra le Università di Siena, Firenze e Pisa. Abbiamo ripetutamente insistito con l’Azienda Ospedaliera e con l’Università perché fosse fatto tutto il possibile per trattenere i professionisti migliori e ci risulta che in alcuni casi ci siano riusciti” avevano dichiarato. “Chiediamo con insistenza e a voce alta che la direzione delle Scotte, insieme all’Università di Siena, tutelino con professionisti adeguati in numero e competenze le scuole di specializzazione dei Dipartimenti di medicina, perché non sarebbe tollerabile una loro riduzione, anche alla luce degli investimenti che sulle Scotte e sull’Università vengono fatti da Regione e Governo. Non possiamo che dichiararci insoddisfatti per l’insufficiente ricambio professionale dei medici delle Scotte, sul quale direzione generale del Policlinico, Università e Regione hanno convergenti responsabilità”.

“In merito all’intervento del sindaco Valentini e dell’assessora Ferretti pubblicato da questa testata, mi preme precisare che l’Università ha sempre posto grande attenzione all’area biomedica, come testimoniato anche dall’Accordo siglato lo scorso luglio fra Università, AOUS e Regione Toscana, che prevede importanti finanziamenti di tali istituzioni e del Governo per il rafforzamento delle attività assistenziali e di quelle didattiche e di ricerca in area medica. In attuazione di tale accordo, è in corso di definizione, in particolare, un piano per garantire la qualità delle scuole di specializzazione, che verrà implementato nei prossimi mesi.

Giova ricordare che negli ultimi due anni l’università ha assunto, anche in area medica, un certo numero di professori e ricercatori compensando in parte, pur in regime di turnover ridotto, i pensionamenti avvenuti; inoltre i dati pubblicati dal MES dimostrano che i livelli di assistenza erogati presso il Policlinico Santa Maria alle Scotte sono qualitativamente elevati, anche grazie al contributo della componente universitaria.

L’Università può fornire un contributo al rilancio della città – come già sta facendo con l’attrattività nei confronti degli studenti e la qualità delle proprie attività di missione – ed è disponibile a collaborare con chi, con impegno e senza strumentalizzazioni, condivide e sostiene tale percorso”.

Francesco Frati

Rettore, Università di Siena

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

7 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

7 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

10 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

10 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

12 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

12 ore ago