In Evidenza

Settimana decisiva per il futuro della Robur Siena

Entro venerdì il Siena presenta la domanda di ripescaggio in B, nel frattempo ricorsi contro il Novara: ecco il futuro della Robur

Si apre una settimana importante, forse decisiva, per il futuro della Robur Siena. Entro venerdì prossimo, 27 luglio, la Figc conta di ricevere le domande di ripescaggio in serie B (e serie C) sulle quali la comunicazione ufficiale ci sarà il 31 luglio. Ma in questi giorni ci sono passaggi importanti: la sentenza sul processo sportivo che vede coinvolto il Cesena (con il Chievo), il ricorso dell’Avellino dopo l’esclusione, quelli di Siena, Ternana e Pro Vercelli contro la sentenza del tribunale federale che riammette il Novara (e di fatto il Catania) nella graduatoria dei ripescaggi.

Proprio contro questa sentenza il Siena ha preannunciato sabato di presentare nelle prossime ore un ricorso ufficiale. Il Tribunale, di fatto, ha riammesso il Novara nella classifica delle possibile ripescate, nonostante una penalizzazione del 2015 per illecito amministrativo: la sentenza ha fatto scattare la riammissione anche del Catania, esclusa in precedenza per una penalizzazione per illecito sportivo. Le due società sono teoricamente in testa in questa classifica. Dopo di loro Siena, Ternana e Pro Vercelli, almeno secondo i calcoli non ufficiali relativi a storia, pubblico, piazzamento nell’ultimo campionato. Queste tre società si oppongono alla sentenza sul Novara.

Al momento i posti disponibili in serie B sarebbero tre: Bari e Cesena sono fallite, l’Avellino è stato escluso dalla Covisoc per irregolarità nella fideiussione. Contro questa decisione la società irpina presenterà ricorso oggi al Collegio di garanzia del Coni, quindi la battaglia non è finita. C’è anche un’altra incognita: il processo sulle plusvalenze fittizie che coinvolge Chievo e Cesena, potrebbe portare a una penalizzazione della società romagnola nella classifica del campionato scorso, causandone la retrocessione in C e causando soprattutto la riammissione dell’Entella in B: questo porterebbe da tre a due (o uno se l’Avellino vincesse la battaglia di cui sopra) i posti nella serie cadetta. Tra l’altro il Cesena comunque no si iscriverebbe alla serie C perchè fallita.

Insomma una matassa ingarbugliatissima. Nel frattempo il Siena presenta la domanda per il ripescaggio, che comprende 700mila euro a fondo perduto e una fideiussione di 400mila euro.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

10 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

11 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

12 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

24 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago