In Evidenza

“Siena e il senso della vita”: presa di distanze di Comune e Consorzio Tutela Palio e diffida alla produzione Rai

Il Comune e il Consorzio per la tutela del Palio “prendono decisamente e convintamente le distanze dalle immagini” del documentario “Siena e il senso della vita”, prodotto dalla Rai e andato in onda ieri, domenica 16 marzo su Rai 5.

E lo stesso Consorzio “provvederà a inviare una diffida alla produzione per l’utilizzo improprio” dei filmati della corsa, dei costumi del Corteo Storico e dei simboli contradaioli.

Lo si legge in una nota congiunta, dove si spiega che sia l’amministrazione che il CTPS “non sono mai stati interpellati dalla produzione, che ha utilizzato senza la necessaria e dovuta autorizzazione immagini relative alle Contrade e al Palio”.

“Si è dunque completamente ignorata l’interlocuzione con l’istituzione che rappresenta l’intera comunità senese – si legge ancora – , nonché organizzatrice del Palio, ovvero il Comune di Siena; si è completamente omesso di interpellare l’ente preposto alla tutela delle immagini del Palio, ovvero il Consorzio. Mancanze molto gravi quando si prova a narrare, attraverso una produzione televisiva, tematiche così delicate”.

“Come impone il copyright detenuto dal Consorzio per la Tutela del Palio, non è infatti ammesso l’utilizzo di immagini della corsa, dei costumi del Corteo Storico e di tutto quanto identifica i simboli contradaioli senza il preventivo assenso del Consorzio – prosegue il testo-. A questo si aggiunge anche una totale assenza di condivisione e di approccio alla comunità senese, come detto rappresentata da amministrazione e da Consorzio, che ha portato alla definizione di un prodotto finale che non coglie valori culturali, storici e sociali delle Contrade e del Palio. Comune e Consorzio richiamano inoltre a un generale senso di responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti, affinché si porti avanti con convinzione e condivisione la tutela delle unicità senesi”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

3 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

4 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

4 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

4 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

4 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

5 ore ago