In Evidenza

Siena e la politica – Elogio del voto disgiunto

La cosa che mi piace di più delle elezioni comunali (di tutte, non solo di quelle di domenica prossima 10 giugno) è il voto disgiunto: ovvero la possibilità di votare per un candidato sindaco e per due consiglieri comunali – necessariamente una donna ed un uomo – che ne sostengono invece un altro.

Capirete che con 9 candidati a sindaco di Siena ed oltre 500 nomi in lista per il consiglio comunale, in cabina elettorale, dove nessuno ci vede, questa volta possiamo davvero toglierci tutte le voglie e le soddisfazioni.

Ad essere proprio esibizionisti e trasgressivi, si può ad esempio votare nello stesso giorno e sulla stessa scheda, per un consigliere comunale di Potere al Popolo e per il candidato sindaco di Casa Pound. O anche l’esatto contrario, se preferite.

Oppure si può mettere il dito fra moglie e marito, ovvero fra il Pd e Confronti di Alberto Monaci, che questa volta sono inopinatamente l’un contro l’altro schierati, dividendo le due croci del vostro voto fra l’uno e l’altro. Oppure, con sottile perfidia, potete votare per alcuni assessori uscenti che si sono candidati con la lista In Campo, per farli tornare sì a Palazzo Pubblico, ma nella ben più modesta veste di consiglieri comunali, assegnando la vostra preferenza ad un candidato sindaco diverso da Bruno Valentini.


Confesso che mi sento come di fronte una scatola di cioccolatini misti di Pierre Marcolini: una magnifica golosità dietro l’altra. Potete anche confermare la vostra scelta di centrodestra votando per Lega o Forza Italia, e poi scegliere invece un candidato sindaco più civico di quanto non sia Luigi De Mossi. Se poi avete un famigliare in qualche lista, la vostra coscienza sarà serena e tranquilla: potrete votare per lei o per lui con la massima serenità, anche se di opinione politica avversa alla vostra, quindi senza tradire i legami di sangue e di affetto, e poi scegliere il “vostro” candidato sindaco preferito, secondo coscienza e credo ideologico.

Naturalmente, il voto disgiunto è una opportunità e non è un obbligo. Si può anche votare un candidato sindaco e due consiglieri comunali che lo sostengono: guadagnerete così in lealtà e coerenza politica, tutto quello che avrete perso in termini di divertimento.

Roberto Guiggiani

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“O Fortuna” in Piazza del Campo: centocinquanta voci accendono Siena con i Carmina Burana

Il leggendario incipit "O Fortuna velut Luna" è pronto a riecheggiare in Piazza del Campo:…

3 minuti ago

Infrastrutture, Confindustria: “Due Mari, si vada avanti con il lotto zero. Pronti a collaborare per Ampugnano”

Per il lotto zero della Siena-Grosseto "non si hanno più notizie sull’effettivo finanziamento. Temiamo che…

21 minuti ago

Alla Rocca di Castellina in Chianti la musica si intreccia alla storia e alla tradizione

Prenderà il via mercoledì 23 luglio alle 18.30 la rassegna culturale ‘Musica al Museo’, un…

38 minuti ago

Mens Sana pattinaggio corsa: ai campionati europei brillano gli atleti biancoverdi

La Mens Sana Pattinaggio Corsa si conferma un gioiello per la Nazionale italiana. La società…

2 ore ago

ABCura: a Poggibonsi avanti per la riqualificazione di viale Garibaldi

Primo step progettuale per la riqualificazione di viale Garibaldi, parte della strategia territoriale ABCura su…

2 ore ago

Poggibonsi calcio, da Livorno un ritorno eccellente: Lorenzo Borri vestirà di nuovo il giallorosso

Fresco della vittoria del campionato di Serie D conquistata con il Livorno, Lorenzo Borri torna…

15 ore ago