In Evidenza

Siena e la politica – Il cavallo bianco per il Movimento Cinque Stelle

Se davvero i candidati sindaci avversari del Pd saranno Pierluigi Piccini e Luigi De Mossi (ho detto proprio: se), si riapre davvero uno spazio interessante per chi volesse portare nella politica senese una ventata di novità e di entusiasmo, di linguaggio diverso e di idee innovative. E magari ritrovarsi al ballottaggio.
Perché va detto sinceramente: né l’annuncio di candidatura di Piccini, né il “proclama” di De Mossi hanno smosso qualcosa, né generato entusiasmi, se non in ambienti limitati e di cui i candidati sapevano di avere già l’appoggio. Una ampia massa di elettori è rimasta sostanzialmente fredda. Magari anche disponibile ad ascoltare e lasciarsi convincere, perché no, ma al momento pronta a “farsi prendere per incantamento” da un altro candidato – donna o uomo che sia – che abbia invece voglia di colorare il grigio smorto della politica senese, con energia, entusiasmo, novità e tanta credibilità.
E chi si ritrova al momento nella posizione più vantaggiosa – senza peraltro aver fatto nulla – è il Movimento Cinque Stelle, che può contare già su una base elettorale solida, intorno ai 2000 voti, cominciare la scalata che potrebbe portarlo al ballottaggio. L’ho già scritto proprio qui, su Siena News: la condizione base è trovare un “asso di briscola” che abbia la credibilità e l’autorevolezza personale necessaria a vincere i dubbi con cui molti guardano al Movimento di cui Beppe Grillo è il garante. Ovvero qualcuno capace di avere il timone della barca saldamente in mano e non imbarcare acqua ad ogni tempesta di carattere nazionale, quando magari il candidato premier Luigi Di Maio o lo stesso Grillo possano assumere posizioni imbarazzanti o contraddittorie.
Comprensibile per il Movimento 5 Stelle aspettare l’esito delle elezioni regionali in Sicilia del 5 novembre – che avranno un effetto notevole sulla politica italiana – ma dopo sarà necessario decidere se irrompere o meno nella politica senese, intanto cominciando a dare una mano a Michele Pinassi, che sta coprendo da solo, con invidiabile energia, il lavoro in consiglio comunale, sui giornali e sui social.
Come diceva Gianni Agnelli: il cavallo bianco, su cui salire per andare verso il successo, passa per tutti. Ma una sola volta nella vita.


Roberto Guiggiani

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

9 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

11 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

11 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

11 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

11 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

11 ore ago