In Evidenza

Siena e la politica – Il programma elettorale più bello

Il programma elettorale è l’ossessione di ogni candidato sindaco o presidente.

Molti lo chiedono, per poter valutare nel merito le scelte di governo, ma quasi nessuno poi lo legge davvero – se non qualche giornalista e qualche analista che lo devono fare per lavoro – anche perché spesso i programmi sono testi di lettura faticosa, decine e decine di pagine in cui predominano un italiano incerto e concetti vaghi per non mettersi contro nessuno. Se poi il vincitore delle elezioni è una persona seria e vuole davvero realizzare il programma che ha presentato agli elettori – è capitato a Romano Prodi, sta accadendo adesso a Donald Trump – ecco che in molti, anche fra i suoi sostenitori, si scagliano contro quelle scelte e quelle decisioni che pure erano state annunciate e scritte con chiarezza.

Allora – dico io – non conviene dedicare settimane di lavoro con esperti e pensatori, ma c’è una strada più semplice. Siccome i programmi dei candidati a sindaco a Siena di cinque anni fa sono ancora validi, perché poco o nulla è cambiato dal 2013 ad oggi (ulteriore dimostrazione della sostanziale inutilità di questi anni di governo di Bruno Valentini), basta cogliere i 5-6 punti più interessanti e coinvolgenti – volando come un’ape di fiore a fiore – di quelli che furono i programmi di Eugenio Neri, Laura Vigni, Michele Pinassi ed Enrico Tucci, cambiare qualche parola e l’ordine delle frasi, ed ecco pronto, in poco più di dieci minuti, il programma elettorale più bello di questa campagna elettorale 2018.

Come sempre mi fa piacere essere utile e dare già qualche spunto che renda più facile il lavoro ai nuovi candidati.

Trasparenza amministrativa, rigore finanziario e partecipazione diretta dei cittadini alle scelte dell’amministrazione erano fra i principi ed i valori del programma di Eugenio Neri e della sua coalizione.

Una lista di consiglieri comunali prima, e poi di assessori, privi di ogni collusione e complicità con il sistema di governo e di sottogoverno che ha portato Siena al disastro, oltre alla firma di un codice etico che prevenga ogni conflitto di interesse, era il punto 2 del manifesto elettorale di Laura Vigni.

Enrico Tucci proponeva la riqualificazione del centro storico, di concerto con le contrade, con un grande progetto di ristrutturazione e recupero di uso degli immobili (cogliendo l’occasione anche per dar loro maggiore efficienza energetica) ed il ritorno a forme di decoro urbano che erano proprie della nostra città.

Una gestione dell’acqua e dei rifiuti, innovativa e orientata alle esigenze dei cittadini e non alle logiche di profitto delle società incaricate era invece fra le priorità di Michele Pinassi e del Movimento 5 Stelle.

Chi è interessato, può continuare il lavoro.


Roberto Guiggiani

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

9 ore ago

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

9 ore ago

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

12 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

13 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

14 ore ago

Siena ha il suo nuovo Centro di Salute Mentale. Taglio del nastro con il governatore Giani: “Successo della sanità pubblica toscana”

Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…

15 ore ago