In Evidenza

Siena e la politica – La logica delle candidature alle elezioni politiche

Posso capire che le candidature alla Camera dei Deputati ed al Senato della Repubblica non siano entusiasmanti, non accendano la passione politica ed a qualcuno possano fare anche schifo, come è stato ampiamente scritto su Facebook. Ma, onestamente, non mi sembrano così scandalose, e soprattutto ognuna di esse corrisponde ad una logica ben precisa.

Partiamo da Luigi Di Maio. Con centinaia di nomi da gestire, poteva anche non sapere che la candidatura di Salvatore Caiata in Basilicata sarebbe stato un siluro perfetto per affondare il Movimento 5 Stelle a Siena. O forse qualcuno gliel’aveva anche detto, ma ha preferito provare a vincere a Potenza e dintorni anziché prendere 3 o 4 punti percentuali in più a Siena, restando comunque lontani da ogni ipotesi di ballottaggio e dunque di vittoria.

Anche la scelta del Partito Democratico di affidare un collegio supersicuro al ministro Pier Carlo Padoan non mi sembra affatto scandalosa. E’ vero che Siena capoluogo non esprime un suo candidato, a certificare l’impotenza del Pd senese, ma non dimentichiamo che Susanna Cenni rimane, al suo terzo mandato, e quindi con una dimensione di dirigente nazionale. E che l’alternativa a Padoan era Luigi Dallai, deputato che in questi cinque anni ha svolto con serietà e correttezza il proprio lavoro, ma niente di più. Non è che sia stato lasciato a casa un gigante della politica senese. Peraltro Dallai ha adesso in mano un “credito” da riscuotere nei confronti del partito, anche a livello nazionale: hai visto mai che non li possa venire utile per candidarsi a Sindaco di Siena…

Orrendo invece è stato – questo sì – il comportamento che il Pd ha tenuto nei confronti di Vittoria Doretti: non si espone una figura così qualificata e prestigiosa ad una candidatura, per poi relegarla in una posizione in cui è impossibile essere eletti, per fare posto ad un sottosegretario qualsiasi.

Contro l’invincibile Padoan (che se resta ministro può essere utile referente per Siena, ma se il Pd dovesse andare all’opposizione non so quanto avrà tempo e voglia di fare il deputato qualsiasi) il centrodestra ha intelligentemente schierato il leghista Claudio Borghi Aquilini, responsabile economico della Lega e consigliere regionale. Uno che non ha nulla da guadagnare e nulla da perdere in questa sfida elettorale, se non dare visibilità ed ossigeno alla Lega senese, che ne ha bisogno disperato dopo che l’esclusione – brutale ed immotivata – dei due dirigenti storici Maurizio Montigiani e Francesco Giusti, ne aveva messo a repentaglio la stessa esistenza. Voti leghisti che faranno invece comodo per le elezioni comunali di maggio.

E poi c’è Fulvio Mancuso per Liberi e Uguali, che utilizza al meglio questa occasione per dimettersi da una Giunta in cui da mesi, meglio: da anni, è soltanto formalmente il vicesindaco e costruirsi invece una notorietà su un’ampia fetta di Toscana, un lavoro che potrà venire utile per il suo vero obiettivo, che è quello di fare il consigliere regionale nel 2020.


Roberto Guiggiani

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Siena FC: esonerato Magrini, Gill Voria al suo posto

Lamberto Magrini è stato esonerato da allenatore del Siena Fc. A comunicarlo in una nota…

3 ore ago

Beko, il sindaco predica calma ma rivendica: “Siena era l’ultima ruota del carro. Ora le cose sono cambiate”

Chiede "forza e coraggio", "lucidità" ed "un passo alla volta senza scoraggiarci di fronte alle…

3 ore ago

Era prestanome per gli affari della ‘ndrangheta, gli sequestrano beni tra Siena, Monteroni e Sovicille

Sequestrati dalla guardia di finanza in collaborazione con la polizia beni per 600mila euro ad…

3 ore ago

Dal Sudafrica al Chianti: grande partecipazione per “Poggi e buche”, la ciclostorica di Montepulciano

A Montepulciano si sono intrecciati tanti accenti e storie diverse: toscano e romanesco, romagnolo e…

5 ore ago

Superate le quarantamila presenze al Museo archeologico di Monteriggioni

Superate le quarantamila presenze al Museo archeologico di Monteriggioni grazie a due visitatori provenienti dl…

5 ore ago

Volley, la Emma Villas cade in gara 1 delle semifinali playoff a Brescia

Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa…

17 ore ago