In Evidenza

FMps celebra il genio rinascimentale di Siena: al via la mostra su Sano di Pietro

Sarà dedicato al pittore rinascimentale Sano di Pietro il tradizionale evento espositivo di fine anno, che celebra le ricorrenze natalizie, interamente progettato e curato da Vernice Progetti Culturali, società strumentale della Fondazione Mps. “Sano di Pietro, pittore senese del Rinascimento” ruota intorno alla lunga e prolifica attività dell’artista a cui si deve un grande numero di dipinti, tra cui anche un’opera della collezione della Fondazione, “Santa Lucia”, acquistata a Londra nel 2008 da Sotheby’s.

La mostra vede anche la virtuosa collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo-Polo museale della Toscana – Pinacoteca Nazionale di Siena e con il Liceo delle Scienze Umane “Santa Caterina da Siena”. Una proposta culturale che se da un lato promuove la conoscenza e la valorizzazione artistica di Palazzo Sansedoni e della Collezione di opere d’arte della Fondazione Mps, dall’altro contribuisce alla formazione delle nuove generazioni. L’iniziativa prevede, infatti, un percorso di alternanza scuola-lavoro con un gruppo di studenti del Liceo delle Scienze Umane di Siena con la partecipazione anche dell’Università di Siena e dello staff della Pinacoteca Nazionale di Siena.

Nelle scorse settimane gli studenti coinvolti hanno avuto l’opportunità di partecipare ad una serie di incontri formativi organizzati e tenuti da Vernice Progetti Culturali con l’obiettivo finale di fornire gli strumenti necessari all’organizzazione di una mostra di opere. Gli alunni saranno coinvolti anche durante i giorni di apertura della rassegna e assumeranno un ruolo di guida

La mostra sarà aperta dal 9 al 20 dicembre 2019, tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 15alle 18 ad esclusione della domenica, e ad ingresso libero. Sarà, inoltre, possibile ammirare tutte le opere della Collezione e le attività culturali nel nuovo sito dedicato a Palazzo Sansedoni (https://palazzosansedoni.fondazionemps.it/).

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

32 minuti ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

53 minuti ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

1 ora ago

Carcere di Santo Spirito, sopralluogo dei giovani avvocati per monitorare la situazione

Visita nel carcere di Santo Spirito per una delegazione dell’Associazione italiana giovani avvocati. L'obiettivo, oltre…

1 ora ago

Giovani e violenza, il questore ha incontrato i priori in Magistrato. Mocenni: “Dialogo aperto e trasparente”

Dopo 24 ore dal tavolo in Prefettura, il questore Ugo Angeloni ha incontrato i diciassette…

2 ore ago

La colomba di Banksy vola su Assisi: l’arte parla di pace nella terra di San Francesco

Dalla città della pace un messaggio di speranza al mondo, attraverso lo street artist più…

2 ore ago