In Evidenza

#SienaFrancigena al via: in cammino dentro la storia

L’appuntamento con #SienaFrancigena è dal 7 maggio, con otto appuntamenti fino a metà giugno e poi con altri sette fra settembre ed ottobre.

Ogni domenica mattina, dal 7 maggio al 25 giugno e dal 3 settembre al 15 ottobre 2017, seguendo il percorso della Via Francigena, come pellegrini e viandanti d’altri tempi, in compagnia di una guida esperta, è possibile partecipare al trekking urbano di circa 3 ore, da Porta Camollia a Porta Romana, facendo tappa al Santa Maria della Scala: uno degli ospedali più antichi d’Europa.

I partecipanti a #SienaFrancigena percorrono circa 4 Km da Nord a Sud all’interno della mura storiche della città di Siena, facendo tappa nei luoghi più importanti che raccontano la città nel Medioevo e la vita dei viandanti durante il loro viaggio da Canterbury a Roma, lungo la Via Francigena.

Quanto cosa e come fare – Il costo del biglietto, comprensivo di guida, ingresso al Santa Maria della Scala e della “Bisaccia del Pellegrino” è di 20 euro e di 10 euro per bambini fino a 11 anni di età. La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti. Su richiesta la visita potrà svolgersi in lingua inglese e all’interno del Santa Maria della Scala potrà essere effettuata con la guida o in libertà con i nuovi dispositivi multimediali.

Per informazioni e prenotazioni: 347 6137678 – 348 0216972. Email: sienasms@c-way.it

Ad arricchire la quarta edizione dedicata alla valorizzazione della Via Francigena ci saranno, inoltre, due appuntamenti speciali a maggio con #SienaFrancigena extramoenia, trekking in programma sabato 6 maggio da Monteriggioni a Siena e sabato 27 maggio da Siena a Ponte d’Arbia.

Le due tappe sono a pagamento e su prenotazione entro le ore 15 del venerdì precedente. Il costo per ogni tappa è di 5 euro per i soci GTS, 20 euro per i non soci. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 347 4171898, oppure scrivere una mail a info@gruppotrekkingsenese.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, nuovo sopralluogo di Invitalia al sito di Siena

Nuovo sopralluogo di tecnici e ingegneri di Invitalia allo stabilimento senese di Beko Europe. L'agenzia…

47 minuti ago

Tentato omicidio in un kebab, diciottenne finisce in carcere

Aveva rubato 5300 euro un dipendente di una pizzeria-kebab a Torrita di Siena e lo…

3 ore ago

Accademia dei Fisiocritici, nuovo consiglio direttivo: terzo mandato per il presidente Giuseppe Manganelli

Tra conferme e ingressi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici per il…

5 ore ago

Gli alberi di Siena hanno il loro gemello digitale: intelligenza artificiale e scansioni laser aiutano a tutelare il verde

Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…

5 ore ago

Dieta e farmacoterapia. Esperti a confronto a Siena il 9 maggio

“Dieta e Farmacoterapia. Un binomio inscindibile nella cura del sovrappeso e dell’obesità”. Questo il titolo…

6 ore ago

Ciclismo, a Siena Anm ed Eroica organizzano la Pedalata per la legalità

Una ciclo-pedalata di dieci chilometri ed una ciclo-escursione di trenta chilometri aperte a tutti: sono…

6 ore ago