In Evidenza

Suppletive, Borgonzoni a Siena: “Creiamo un polo tra Pinacoteca e Santa Maria della Scala”

Sul Santa Maria della Scala “il nostro tentativo è quello di cercare di fare un polo, insieme alla Pinacoteca, per sfruttarne gli spazi. Ci sono anche altre realtà che possono dare un contributo per fare vivere l’arte in tutte le sue sfaccettature”. Lucia Borgonzoni, sottosegretario alla cultura, parla a tutto tondo dopo aver concluso la sua tappa senese.

Stamani, insieme a Tommaso Marrocchesi Marzi e a Luigi De Mossi, Borgonzoni ha visitato il Santa Maria della Scala e successivamente la biblioteca degli Intronati. “Borgonzoni si è poi interessata ai progetti che l’amministrazione comunale sta portando avanti per il patrimonio artistico cittadino”, recita così una nota di Palazzo Pubblico che aggiunge: “In questo contesto, il sottosegretario alla cultura ha annunciato che da lunedì prossimo saranno valutante le istanze del bando Cassa Depositi e Prestiti all’interno delle quali c’è anche quello relativo alla Biblioteca comunale, presentato dal Comune di Siena”.

“Abbiamo parlato di una serie di progetti per la città, della questione della Pinacoteca e degli altri musei cittadini – spiega alla stampa-. Cerchiamo di trovare  un punto di sintesi per sfruttare gli immensi spazi che si sono a Siena che ad oggi non si riesce a sfruttare”. La discussione, che ha riguardato ovviamente il fronte della cultura, ha toccato anche l’argomento del turismo e delle visite, l’idea è quella di “dedicare una parte dei servizi a privati per un turismo che ha bisogno di alberghi di un certo tipo”, continua. “C’è la fortuna a Siena di avere un sindaco ed una giunta che sono attivi e propositivi”.

Per Borgonzoni gli  “investimenti si possono trovare nel Pnrr, con Cassa Depositi e prestiti, unendosi ai privati e alle imprese creative”. Il sottosegretario chiude lanciano una sfilettata a suo Ministro, Dario Franceschini, che visiterà Siena oggi pomeriggio. “Il Governo deve aiutare questa città, e finora siamo andati a singhiozzi. Io sono in contatto con il sindaco da mesi, diciamo che qualcun’ altro arriva qui ora perché ci sono le elezioni. Ancora Borgonzoni: “Mi auspico che, se ci saranno delle proposte o delle promesse sulla cultura e se vincesse il nostro candidato, queste siano comunque portate avanti lo stesso”.

Dopo di lei interviene  Tommaso Marrocchesi Marzi: “Ho visto due luoghi che hanno due proiezioni diverse: il complesso deve diventare un polo d’attrattività, che attragga perché dentro c’è il bello; gli Intronati invece sono una sorta di sapienza universitaria senese. Entrambi sono  fonti di ricchezza immateriale”,  dice il candidato che poi tira in ballo Franceschini ed il suo sfidante Enrico Letta: “ci dicano che cosa pensano delle affermazioni aberranti di Tomaso Montanari”

Katiuscia Vaselli

Marco Crimi

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

2 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

3 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

3 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

5 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

5 ore ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

6 ore ago