In Evidenza

Suppletive, Letta: “Presto sarò a Siena, pronto a qualsiasi dibattito”

“Sono sempre pronto al dibattito, non mi tiro indietro”, questa, la risposta del segretario nazionale Pd e candidato alle suppletive nella circoscrizione senese, Enrico Letta, di fronte all’appello lanciato qualche giorno fa dallo sfidante di centro destra Tommaso Marrocchesi Marzi.

Per Enrico Letta nel pomeriggio c’è stata la tappa a Geggiano dopo una giornata passata nei comuni del territorio. Il candidato di centro sinistra ha voluto incontrare gli imprenditori agricoli e vitivinicoli della provincia di Siena. Tanti i temi affrontati: si parte dall’impresa, passando dalla questione Mps fino ad arrivare allo Ius Soli. Non manca anche la risposta al suo sfidante che negli scorsi giorni lo ha chiamato al dibattito.

Presto sarò a Siena – commenta il segretario nazionale del Partito Democratico – sono candidato in una circoscrizione molto grande. Vorrò percorrere tutti e 35 i comuni che andranno al voto a ottobre. Sono toscano e so bene che ogni singolo comune è molto importante. Non mi tiro indietro al confronto pubblico- ripete-, in questi giorni sto conoscendo, imparando e capendo le dinamiche di questa provincia”.

Non manca ovviamente il commento sulla questione Banca, dopo che la Bce si è espressa negativamente relativamente alla possibilità di mantenere il marchio Mps una volta accorpata con Unicredit e dopo che le sigle sindacali hanno annunciato di essere pronte a scioperare. Letta ha giudicato positivamente le loro istanze . “Penso che sia legittima la richiesta dei sindacati – continua Letta –  sul Monte stiamo parlando di un processo complesso, difficile.  Il governo ha preso degli impegni molto importanti di fronte alle nostre richieste relativamente al futuro di Mps, ma credo che i cittadini dovranno essere i protagonisti in questa vicenda. Affronteremo anche i temi del polo culturale, so che è una questione importantissima per Siena. A settembre farò un incontro proprio qua con il ministro Franceschini per affrontare il tema con i cittadini”, conclude.

MC

NB

 

 

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

2 ore ago

Basket femminile, l’under 17 del Poggibonsi è campione di Toscana

Il cielo del basket toscano giovanile è giallorosso: l'under 17 Poggibonsi basket femminile si è…

2 ore ago

Ospedali, l’accusa di Abbadia San Salvatore: “A Nottola sono indifferenti verso la nostra struttura”

"Nell'organizzazione dell'Asl sud est gli ospedali di Abbadia e Nottola dovrebbero essere collegati e integrati.…

2 ore ago

Belli dentro e fuori – L’alfabeto della nutrizione: J come junk food

Il junk food è davvero così dannoso o possiamo concedercelo ogni tanto? Vediamo cosa dice…

3 ore ago

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

19 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

20 ore ago