In Evidenza

Tls, Frati: “Possiamo essere il trampolino di lancio per il Biotecnopolo. E non voglio candidarmi a sindaco”

Il consiglio di indirizzo non ha espresso obiezioni, dando il via libera alla nomina di Francesco Frati come nuovo presidente di Fondazione Toscana Life Sciences.

L’ex rettore dell’Università prende il posto di Fabrizio Landi, che si è dimesso dopo dieci anni alla guida dell’incubatore. Ad attenderlo il piano di risanamento, che dovrebbe consentire alla società scientifica di risalire la china dopo le difficoltà economiche.

“Conosco le dinamiche che hanno portato alla formulazione ed ho letto il piano. E l’ho trovato al momento soddisfacente”, ha detto. Ordinario di zoologia e attuale presidente della Mens Sana Basket, Frati si è detto lusingato dal nuovo incarico e fiducioso sulla collaborazione con il Biotecnopolo. La realtà che dovrebbe comprendere anche il Centro Antipandemico Nazionale non è ancora partita, ma ci sono già progetti comuni. Interazione che secondo Frati deve essere parte integrante di un sistema più ampio a vantaggio della città, con Università e Gsk.

A riguardo l’ex rettore ha annunciato un incontro a breve con il direttore scientifico Rino Rappuoli “di cui ho una grande stima professionale”, le sue parole. La collaborazione tra Tls e Biotecnopolo , ha aggiunto, “deve e dovrà essere importante. E dal loro lato non vedo chiusure. Con il patrimonio tecnologico e culturale possiamo essere un trampolino di lancio”. Capitolo polemiche centrodestra: “Ricordo che in passato, quando si costruivano le candidature, ho rifiutato di correre da sindaco di Siena – ha detto ancora -. La mia posizione al vertice di Toscana Life Sciences non è da collegare con una candidatura a primo cittadino. Ed inoltre ho buonissimi rapporti con i referenti politici della città. Da rettore ho vissuto il passaggio epocale da una giunta di sinistra ad una di destra ma ho sempre lavorato insieme alle amministrazioni”.

E su Menarini “credo che Tls non abbia nulla da temere”, ha affermato. “La questione non riguarda Toscana Life Sciences ed ora affronterò cose che ci riguardano invece in senso stretto, non quelle in cui è coinvolta Tls Sviluppo”.

Al nuovo presidente sono arrivate le congratulazioni del rettore Roberto Di Pietra: “Si tratta di un ruolo centrale per lo sviluppo delle scienze della vita a Siena e nell’intero territorio regionale”. Per il Governatore Giani “l’esperienza professionale, le qualità umane e la stima che gode nel territorio fanno di Francesco Frati la personalità adatta a guidare ed indirizzare le scelte strategiche della Fondazione Toscana Life Sciences”. Frati resterà in carica almeno fino al 2028, mentre Tls nel 2025 vivrà un passaggio cruciale, con il rinnovo del consiglio di amministrazione,

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

2 minuti ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

1 ora ago

Giubileo delle famiglie, a Roma folta delegazione dalle diocesi di Siena e Montepulciano

Dal 31 maggio al 1 giugno si terrà a Roma il Giubileo delle Famiglie, dei…

3 ore ago

A Montalcino giugno è un viaggio tra cinema, musica, sapori autentici e panorami eccezionali

Il mese di giugno trasforma Montalcino in un palcoscenico a cielo aperto, dove il fascino…

4 ore ago

“Il codice dell’infermiere 2025”: a Siena riflessioni sull’identità e sull’etica della professione

Un incontro per riflettere sul senso profondo dell’essere infermieri, oltre le competenze tecniche, partendo da…

4 ore ago

Poggibonsi contro la violenza di genere, cento adesioni per “Io non sono sola”

Ci sono ristoranti, negozi, librerie, cinema, farmacie, erboristerie, artigiani e tante altre attività. Sono già…

4 ore ago