“Un incontro tra generazioni che è ricchezza sia per Siena che per le stesse contrade”. Ha salutato così Nicoletta Fabio i presenti di “A pranzo co’ nonni” che, dopo quattro anni di stop, è tornato a riempire il Tartarugone di Piazza del Mercato mettendo a tavola i giovani con gli anziani delle diciassette consorelle e delle case di riposo della città. “Credo che sia bellissimo vedere i giovani insieme con i meno giovani e vedere ciascuno fare la sua parte”, ha aggiunto il primo cittadino. L’appuntamento di “A pranzo co’ nonni” era stato ideato quindici anni fa dalla contrada del Bruco ed è promosso dalle commissioni Solidarietà con la preziosa collaborazione delle commissioni giovani/novizi. Dopo l’iniziativa del 2019 purtroppo c’è stato uno stop causato dall’emergenza sanitaria per la pandemia da covid. Ma oggi centinaia di persone sono tornate ad animare Siena condividendo un piatto di tortellini e anche qualche aneddoto. Ad allietare il pranzo poi sono stati Francesco Burroni e Giulio Pianigiani con stornelli, rime e poesie. Ad occuparsi della cucina e dello sporzionamento del cibo sono stati i contradaioli. Ai più giovani invece sono spettati il montaggio e lo smontaggio dei tavoli, l’apparecchiatura ed il servizio. A mezzogiorno infine tutti a tavola con gli anziani che sono arrivati anche grazie alla collaborazione di Misericordia e Pubblica Assistenza.
Continuamente: è il titolo del numero unico edito dalla Nobile Contrada dell’Oca per celebrare la…
La notte che lascia spazio alla luce, i colori dell’alba che tingono lo skyline della…
Estra continua ad affiancare il progetto della Mens Sana Basketball anche nella prossima stagione. Il…
Sciopero generale lunedì 22 settembre proclamato dalle sigle USB, FISI, SGB e CUB. A comunicarlo…
"Così come difendiamo la sanità pubblica e la scuola pubblica, dobbiamo tutelare l’università contro i…
"Abbiamo concentrato il massimo delle risorse in un importante piano di investimenti che arriva fino…