In Evidenza

Un ambulatorio per i poveri: Auser in aiuto dei meno abbienti

Presso la sede dell’Auser comunale di Siena, in via Tolomei 7, sta per partire dal mese di febbraio un’iniziativa sociale consistente nella nascita di uno studio medico specialistico che intende garantire il diritto alla salute delle fasce più deboli, con un gruppo di medici che visiteranno e cureranno gratuitamente pazienti in difficoltà economiche, in povertà estrema, soggetti che hanno perso il lavoro e cassintegrati, disoccupati, richiedenti asilo, extracomunitari privi di assistenza, bambini con problematiche sociali; tutti soggetti altrimenti costretti a rinunciare ad occuparsi della propria salute.

L’iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione con il comune di Siena, l’Azienda USL 7, la Società della salute, e la Caritas di Siena, prende lo spunto da altre già esistenti sul territorio italiano presso le sedi Auser di Borgomanero, Cosenza e Vercelli.

Lo studio medico offrirà specialità che vanno al momento dalla pediatria, alla medicina interna, alla geriatria con particolare attenzione ai disturbi cognitivi dell’anziano, in attesa di estendere l’attività alla ginecologia, ortopedia ed altre discipline.

Presso lo studio l’attesa per le visite sarà di pochissimi giorni e cercando di far combaciare le esigenze dei pazienti con la disponibilità dei medici. E’ in programma anche la richiesta ad alcuni professionisti di intervenire in modo gratuito nelle cure odontoiatriche.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

2 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

2 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

3 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

4 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

5 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

5 ore ago