In Evidenza

Un arcobaleno d’estate senza fine

Se ieri vi siete persi il “brindisi” all’Arcobaleno d’Estate, non vi dovete demoralizzare.
Innanzitutto perché l’Arcobaleno d’Estate – l’evento voluto da Regione Toscana e quotidiano La Nazione per festeggiare l’inizio dell’alta stagione, da un punto di vista turistico e culturale – prosegue fino a domenica 24 giugno e prevede l’esibizione di ben cinque gruppi della Siena Jazz University ad Un Tubo (questa sera, 22 giugno), l’apertura straordinaria di Villa Brandi a Vignano (domani, 23 giugno) – che sta rapidamente diventando un polo culturale fuori dalle mura della città – il saggio della scuola “Danza nel Mondo” al Teatro dei Rozzi e la straordinaria apertura della Sinagoga di Siena in notturna (ancora sabato) e durante la mattinata (domenica 24 giugno) con visite guidate ogni mezz’ora.

Ma in realtà, almeno a Siena, l’Arcobaleno allunga i suoi colori iridati anche nei giorni successivi, visto che il 26 giugno inizia la stagione del cinema in Fortezza e dal 27 giugno inizia la scopertura del pavimento del Duomo, quest’anno con la novità di una inedita illuminazione che dovrebbe rendere ancora più straordinaria la vista delle tarsie di marmo. Ed il 28 giugno si apre anche la mostra della fotografa Beth Moon alla Galleria Ph-neutro. Tutti i dettagli dei singoli appuntamenti sono su Enjoysiena.

Impossibile poi elencare tutto quello che si può trovare in provincia di Siena ed in Toscana, se non rimandarvi al sito ufficiale visittuscany dove è possibile trovare occasioni ed opportunità di ogni tipo, come la degustazione di vini Orcia a Pienza, il TerraRossa EtnoFestival ad Ancaiano, le iniziative al Lago di Montepulciano, le sere del Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano) a Torre e Casa Campatelli a San Gimignano, l’arte e la danza degli Etruschi a Castellina in Chianti…

Del resto, l’Arcobaleno d’Estate è dedicato a “La prima cosa bella”: e le prime cose belle in Toscana non finiscono mai.

Roberto Guiggiani

AddThis Website Tools
Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

18 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

18 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

19 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

19 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

19 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

19 ore ago