In Evidenza

Una curva per il “Guaspa”, una curva per la passione

Lorenzo Guasparri, conosciuto da tutti come il “Guaspa”, è scomparso prematuramente nel 2011.

Alle 15,30 di domani la curva del Rastrello sarà intitolata a Lorenzo Guasparri, il “Guaspa”. L’intitolazione di una parte dello stadio Comunale “A. Franchi” è stata fortemente voluta dai gruppi organizzati della tifoseria della Robur in ricordo del grande tifoso bianconero, scomparso prematuramente nel 2011.

«Guasparri, conosciuto a Siena come “il Guaspa – ha ricordato l’assessore allo Sport Leonardo Tafani – resterà per sempre vicino, anche se solo simbolicamente, ai colori bianconeri della sua amata squadra di calcio. Un riconoscimento dovuto per un tifoso che con la sua passione ed entusiasmo ha sempre sostenuto e contribuito per coordinare i gruppi organizzati. Lorenzo Guasparri è riuscito a lasciare, nelle varie generazioni che nel tempo hanno seguito la Robur, i giusti insegnamenti per non trasformare il sano entusiasmo per il calcio in eccessi che con le discipline sportive non hanno nulla a che vedere».

Alla cerimonia, alla quale tutta la città è invitata a partecipare, insieme al sindaco Bruno Valentini e all’assessore Leonardo Tafani, Giovanni Mazzini in rappresentanza dei tifosi, Francesca, la sorella di Lorenzo, e il priore della Selva Stefano Marini.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

26 minuti ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

2 ore ago

Lojudice, il richiamo ai giornalisti: “No ad una comunicazione ambigua. Etica e responsabilità sono la bussola”

"Non potete più permettervi certe leggerezze, nemmeno con le migliori intenzioni. Non si può scivolare,…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa, Sunia avverte: “Forbice crescente tra costi di locazione e redditi è la vera emergenza abitativa”

"Da tempo il Sunia, sindacato degli inquilini ed assegnatari, è testimone dell'emergenza abitativa che dilaga…

3 ore ago

La Cattedrale di Siena e il Giubileo di Bonifacio VIII nel 1300 (il primo della Storia)

Il 22 febbraio 1300, nel giorno della Festa della Cattedra di San Pietro, Bonifacio VIII…

4 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena accoglie Oleggio al PalaOrlandi. Riccardini: “La prima di quattro finali”

All’andata, la Vismederi Costone sfiorò il sogno dell’impresa: vincere sul parquet dell’Oleggio Magic Basket, nonostante…

6 ore ago