In Evidenza

Vaccini ai bambini, l’ordine dei medici contro Borghi: “Senza l’obbligo manca un’arma per tutelare la salute”

La fuga in avanti del senatore leghista Claudio Borghi per rendere “raccomandati” e non più obbligatori i 12 vaccini per bambini come morbillo, rosolia, parotite e varicella –  senza i quali oggi non si può essere iscritti alle scuole per l’infanzia- spaventa il presidente dell’ordine dei medici di Siena Roberto Monaco. “Nella nostra professione abbiamo il dovere di salvaguardare la salute dei cittadini – spiega- . Per questo servono armi ed i vaccini sono una di queste, l’unica talvolta contro alcune malattie. Non se può fare a meno perché sarebbe deleterio, sbagliato e anticostituzionale non garantire la salute ai cittadini”, ribadisce. La paura però è che con i blitz della politica si combatta questa guerra con le armi spuntate.  “Quando si parla di obbligo sembra quasi che si costringa le persone a comportarsi in un determinato modo per interessi secondari – continua -. Qui però l’unico interesse che c’è è quello di proteggere la popolazione, secondo quanto stabilito dall’articolo 32 della Costituzione”. La proposta di Borghi ha movimentato i partiti in questo weekend estivo. Possibile che il suo emendamento si giudicato inammissibile per estraneità di materia, visto che è inserito nel decreto delle liste d’attesa.  La sua presa di posizione però allarma lo stesso l’ordine senese, anche perché nel 2023 i casi di morbillo sono stati 556, di cui un terzo con complicanze. I rischi dunque ci sono: “Il vaccino oltre a salvare le nostre vite salva anche quelli di chi non può farseli per colpa di allergie o altre malattie”, conclude Monaco.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

3 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

3 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

3 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

6 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

6 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

6 ore ago