In Evidenza

Vaccini ai bambini, l’ordine dei medici contro Borghi: “Senza l’obbligo manca un’arma per tutelare la salute”

La fuga in avanti del senatore leghista Claudio Borghi per rendere “raccomandati” e non più obbligatori i 12 vaccini per bambini come morbillo, rosolia, parotite e varicella –  senza i quali oggi non si può essere iscritti alle scuole per l’infanzia- spaventa il presidente dell’ordine dei medici di Siena Roberto Monaco. “Nella nostra professione abbiamo il dovere di salvaguardare la salute dei cittadini – spiega- . Per questo servono armi ed i vaccini sono una di queste, l’unica talvolta contro alcune malattie. Non se può fare a meno perché sarebbe deleterio, sbagliato e anticostituzionale non garantire la salute ai cittadini”, ribadisce. La paura però è che con i blitz della politica si combatta questa guerra con le armi spuntate.  “Quando si parla di obbligo sembra quasi che si costringa le persone a comportarsi in un determinato modo per interessi secondari – continua -. Qui però l’unico interesse che c’è è quello di proteggere la popolazione, secondo quanto stabilito dall’articolo 32 della Costituzione”. La proposta di Borghi ha movimentato i partiti in questo weekend estivo. Possibile che il suo emendamento si giudicato inammissibile per estraneità di materia, visto che è inserito nel decreto delle liste d’attesa.  La sua presa di posizione però allarma lo stesso l’ordine senese, anche perché nel 2023 i casi di morbillo sono stati 556, di cui un terzo con complicanze. I rischi dunque ci sono: “Il vaccino oltre a salvare le nostre vite salva anche quelli di chi non può farseli per colpa di allergie o altre malattie”, conclude Monaco.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

10 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

10 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

10 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

11 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

11 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

11 ore ago