In Evidenza

Vendere Siena sul mercato turistico mondiale

Si è concluso due giorni fa il WTM – World Travel Market di Londra, forse la fiera turistica più importante del mondo, ed è quindi il momento giusto per capire come sarà venduta Siena ed il suo territorio per il prossimo anno.
Sicuramente riempe il cuore aprire il sito www.italyvacations.com by Perillo Tours e trovare in home page la bellissima foto che vedete in questa pagina, scelta a rappresentare tutta l’Italia. Ed è ancora più gratificante trovare sullo stesso sito una proposta di 4 giorni da Montalcino a Siena, che non si limita alle “solite” degustazioni, ma propone anche di attraversare le Crete Senesi e fare una sosta “panoramica” a Chiusure.
Ma la realtà è naturalmente molto più articolata e interessante da descrivere. Ad esempio, salta subito agli occhi che sul mercato turistico mondiale c’è una fortissima presenza di Montepulciano come destinazione – vino. Evidentemente, il buon lavoro fatto dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano – con una continuità negli anni che è rara in Italia e dunque ancora più apprezzabile – sta dando buoni frutti e si è ben abbinato, è proprio il caso di dirlo, alla scelta di ospitare tanti film e serie televisive internazionali, che hanno evidentemente reso attraente e familiare l’immagine di Piazza Grande.
Così come mi stupisce un po’ che un tour operator esperto e “innamorato” dell’Italia come la canadese Cit Tours proponga un tour di una settimana denominato “Taste of Tuscany” che sembra evitare accuratamente la visita a Siena (anche se lascia una mezza giornata di tempo libero, magari per la solita escursione di poche ore…) mentre invece tocca Radda in Chianti, Castellina in Chianti, Monte Oliveto e Montalcino.
Se volete l’ennesima dimostrazione che nel turismo tutto vale – e non bisogna sorprendersi mai di nulla, ma semmai cercare di capire che logiche e i desideri dei viaggiatori – ecco che ci viene dalla più grande azienda di turismo del mondo, la TUI (per capirsi: 3600 agenzie di viaggio, 100 aeroplani, 290 alberghi di proprietà) che candidamente propone “Tuscan’s holy trinity”, la santa trinità della Toscana, in cui mette i clienti in albergo sul mare, a Tirrenia, e da lì prevede escursioni giornaliere a Pisa, Firenze e Siena, dove Piazza del Campo è definita come “un cratere che si apre nel centro della città”… mah…
La conferma che anche nel turismo non si butta via niente viene invece da un altro grande operatore – la Kuoni – che rimane fedele al “memorabile” tour di 11 giorni fra Svizzera, Italia e Francia, di cui sento parlare ormai da 30 anni, ma che evidentemente trova ancora clienti.
Chissà se è prevista anche una mezz’oretta per una rapidissima San Domenico – Torre del Mangia – San Domenico.
Roberto Guiggiani

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori – Estate, gonfiore e fastidi digestivi: ecco come prevenirli

L’estate non è solo relax e vacanze: per molte persone è anche il momento in…

18 minuti ago

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

19 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

20 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

20 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

20 ore ago