In Evidenza

Violenza sessuale nella residenza, Di Pietra: “Il fatto risale a mesi fa, ma l’Università deve opporsi”

“Sono venuto a conoscenza di una circostanza ampiamente denunciata che risale, a quanto pare, a qualche mese fa. Ma che impone comunque all’ateneo di avviare un percorso di formazione e informazione. Fatti del genere non possono essere presenti in ambito universitario”.

Il rettore Roberto Di Pietra fa maggiore chiarezza sulla missiva inviata ieri alla comunità studentesca (link) in cui dava conto di un caso di violenza sessuale che sarebbe avvenuto in una residenza universitaria. L’episodio sarebbe già oggetto di un processo, con un rinvio a giudizio che ci sarebbe stato prima dell’estate. Ma nelle venticinque righe inviate ieri Di Pietra ha ritenuto opportuno comunque prendere una posizione sul tema della violenza di genere.

“Abbiamo il dovere di precisare – spiega a margine di un incontro – come ci si comporta nel mondo. Io sono venuto di recente a conoscenza di un caso che risale a mesi fa e che è stato ampiamente denunciato ma questo mi impone lo stesso di avviare un percorso di informarsi o formazione – ribadisce – dentro all’ateneo, anche collaborando con soggetti come il centro antiviolenza”.

Per il rettore è necessario “accendere un faro su fatti” che “costituiscono una barbarie” e per cui “serve opporre il senso dell’educazione”.

Il motivo per il cui Di Pietra si è espresso ieri non è legato a sviluppi della vicenda: Di Pietra lo ripete più volte: “Sono venuto a conoscenza di recente di tutto e allora devo sottolineare questo aspetto. Va fatto perché è anche il ruolo educativo degli atenei”. Saranno presi provvedimenti a seguito della denuncia? “Casomai lo faremo a valle del percorso. Vedremo al termine di quanto accade a livello giudiziario”, la sua risposta.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

13 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

18 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

19 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

19 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

20 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

20 ore ago