In Evidenza

“Voltare pagina”. A un anno dal suo ingresso, l’analisi lucida e coraggiosa dell’arcivescovo Lojudice sul territorio

Di Siena mi avevano parlato molto anche i miei superiori, a Roma. Una città difficile, mi avevano detto. Ma credo che l’importante sia conoscere e farsi conoscere, come ho fatto per 30 anni a Roma, nelle periferie davvero difficili come nei quartieri bene della capitale. E poi costruire insieme, cementificare e non dividere perché l’uomo solo al comando non funziona. Da soli non si va da nessuna parte. Ecco, ho trovato una città che aspettava di voltare pagina e questo mi ha facilitato l’ingresso e l’entrare in relazione con le persone”. Augusto Paolo Lojudice analizza il suo primo anno da arcivescovo metropolita di Siena e senza mezze parole racconta il territorio, la politica, il sociale con un coraggio e una lucidità rari a trovarsi.

Le difficoltà di Siena venivano anche da varie vicissitudini del recente passato, incidenti accaduti che hanno coinvolto in qualche modo anche la Diocesi” e ancora, su nomine e cambiamenti all’interno della Curia: ” tutto avverrà entro settembre. Mi avvarrò della stessa collaborazione dei vicari zonali, l’idea è di dividere la Diocesi in quattro aree per un gestione migliore, il territorio è molto esteso. E vorrei dare più vigore a questi vicari, non è che sono presi e messi lì. E poi più persone, mai più una sola che magari può cadere in errore più facilmente. Il mio sarà un dialogo con tutti, accanto agli ultimi e ho affrontato decisamente situazioni peggiori a Roma. Affronterò le difficoltà di Siena, io ci sto”.

Un anno fa arrivava a Siena il nuovo Arcivescovo Augusto Paolo Lojudice, partendo da Roma e arrivando attraverso Sant’Ansano a Dofana, percorso simbolico intenso che parte dal battista della città, il martire Ansano. In questo video l’intervista integrale a Augusto Paolo Lojudice.

Katiuscia Vaselli
(ha collaborato Marco Crimi)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

2 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

3 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

3 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

3 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

4 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

5 ore ago