In Evidenza

Whirlpool, Seggiani avverte la politica: “Un pezzo di Siena passa da questa vertenza”

Whirlpool? “È preoccupante, soprattutto vedendo le scelte della multinazionale. Ci sono in gioco le vite di 300 lavoratori e stiamo cercando un’interlocuzione da mesi con il Governo che però non ci risponde. Ma l’Esecutivo deve prendersi la responsabilità di aprire dei tavoli: da questa vertenza passa il futuro di Siena”.

Le parole dette dal segretario della Cgil di Siena Fabio Seggiani dette a margine del confronto “Ascoltate il lavoro: il momento delle scelte è adesso” suonano come un monito per i candidati dei nostri collegi alle politiche. A partecipare all’evento pomeridiano Enrico Rossi e Silvio Franceschelli del Pd, Stefano Scaramelli del Terzo Polo, Francesco Andreini di Unione Popolare e Tommaso Pierazzi del Movimento 5 Stelle. . Assenti gli esponenti delle altre forze politiche.

Il primo a parlare è stato Rossi che è andato via poco dopo. “Sono contento di essere qui anche perché ho avuto modo di rivedere Enrico Rossi, e non succedeva da quaranta giorni”, lo ha stuzzicato così Scaramelli.

Dieci le proposte che ha presentato la Cgil per le elezioni, contenute in un documento dal titolo “Ascoltate il lavoro”: nel documento si parla della necessità di aumentare i salari e di difendere i redditi dall’inflazione, proponendo misure come quella del salario minimo. Viene inoltre chiesto di superare il Jobs act e di definire un nuovo statuto dei lavoratori estendendo, ad esempio, le tutele per gli autonomi. Tra i punti della Cgil ci sono anche le misure per fermare il grave fenomeno delle morti sul lavoro, per un nuovo piano di assunzioni nel settore pubblico e per stabilizzare i precari.

“Servono deprecarizzazione, fisco equo, andare in pensione dopo 41 anni di contributi finanziata con la lotta all’evasione fiscale”, ed ancora “pensione di garanzia per i giovani, donne, lavoratori discontinui come partite”, così Seggiani elenca la lista predisposta dal sindacato. Ed infine “un forte impegno per la transazione ecologica e per la salvaguardia del clima” con l’industria manifatturiera che, aggiunge Seggiani, “deve portare fuori questo paese dalle secche della dipendenza energetica”.

Quanto a Mps invece “l’aumento di capitale è strategico per dare una prospettiva alla Banca -continua il segretario-. La Cgil è poi in trattativa sugli esuberi che per Siena saranno di grand impatto economiche”. Sul Biotecnopolo “sarà strategico attivare politiche industriali di distretto, creando opportunità per i giovani”

Gennaro Groppa

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

8 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

8 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

8 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

8 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

8 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

8 ore ago