50 Sfumature di Griso

L’anoressia giovanile. Conoscerla e curarla

Il 20 Aprile 2017 partirà da Siena il ciclo itinerante di conferenze “L’anoressia giovanile. Conoscerla e curarla” dedicato alla presentazione delle ultime evoluzioni del modello terapeutico avanzato per i disordini alimentari, frutto delle evoluzioni e delle nuove formulazioni terapeutiche derivanti dalla incessante attività clinica e di ricerca condotta presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo e le sue sedi nel mondo. Un viaggio alla scoperta della storia dell’elaborazione di una terapia di successo, che cura e dura nel tempo! L’anoressia fa paura. Spaventa non solo i genitori, ma anche i medici e gli psicoterapeuti. Paiono invece non temerla coloro che ne soffrono poiché ne sono sedotti. È paradossalmente una condizione “amata” dalle sue vittime, che quasi le riservano un culto. È una malattia in linea con i nostri tempi che affiancano abbondanza di cibo e modelli di magrezza eccessivi. L’anoressia fa paura anche perché le terapie si sono dimostrate spesso inadeguate, quando non controproducenti. Esistono al contempo approcci terapeutici: sono trattamenti che distinguono tra diversi tipi di disturbi alimentari e riconoscono le caratteristiche specifiche dell’anoressia giovanile. Non tutti i pazienti anoressici presentano gli stessi sintomi: è importante saper distinguere le declinazioni della malattia e applicarvi la strategia calzante che porterà al cambiamento. Una terapia dunque fondata sull’esperienza clinica per una patologia che richiede un intervento immediato e precoce, e senza esitazioni. Di questi aspetti, il prossimo 20 Aprile alle ore 18:30, presso la Sala congressi di Palazzo Patrizi, ne parlerà il Prof. Giorgio Nardone, fondatore insieme a Paul Watzlawick, di cui è l’unico diretto allievo ed erede, del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, considerato la figura di maggior spicco della tradizione della scuola di Palo Alto. Il Prof. Nardone, internazionalmente riconosciuto tanto per la sua creatività che per il suo rigore metodologico, è stato ed è creatore di decine di innovative tecniche terapeutiche e, nel corso della sua ricca attività di ricerca, ha formulato protocolli di trattamento specifico alcuni dei quali veri e propri “best practice” della psicoterapia come nel caso dei disordini alimentari. Da decenni tiene conferenze e seminari specialistici e ha presentato sino ad ora il suo lavoro in oltre 36 differenti paesi. La conferenza, la cui partecipazione sarà gratuita, è patrocinata dall’Assessorato alla Sanità e alle Politiche Sociali del Comune di Siena, e verrà introdotta dalla Dott.ssa Elisa Valteroni, dal Dott. Jacopo Grisolaghi e dalla Dott.ssa Eleonora Forconi, con la collaborazione della Dott.ssa Gloria Agostini, psicoterapeuti ufficiali del Centro di Terapia Strategica. Per maggiori info: info@centroditerapiastrategica.com
Jacopo Grisolaghi

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

13 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

18 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

19 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

19 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

20 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

20 ore ago