Magazine

Access Point: come sceglierlo e quali caratteristiche sono importanti

L’Access Point è un dispositivo che al giorno d’oggi viene utilizzato moltissimo, non solo nelle grandi aziende ma anche nelle abitazioni private. Grazie infatti a questo strumento è possibile creare un punto d’accesso wireless anche quando il router non offre questa possibilità ma non solo: l’access point permette anche di potenziare il segnale e quindi la sua lunghezza d’onda. In sostanza quindi, grazie a questo dispositivo possiamo risolvere qualsiasi problema con la wifi domestica o aziendale, garantendo una copertura ottimale.

Capita spesso che il router fornito dal proprio provider non sia abbastanza potente e questo comporta una serie di problemi: primo tra tutti un segnale troppo debole nelle stanze che si trovano più distanti. Grazie ad un access point possiamo potenziare la rete wifi a renderla quindi più performante ma non solo: possiamo risolvere tutti i problemi relativi al collegamento simultaneo di molti dispositivi e creare addirittura un punto di accesso senza fili anche dove non sarebbe contemplato. Si tratta quindi di un dispositivo molto utile, non solo a livello aziendale ma anche domestico. Il problema è che in commercio ne esistono moltissimi modelli e capire quale possa fare al caso nostro è davvero molto complicato. Vediamo quindi le caratteristiche più importanti e come scegliere il prodotto migliore.

Per quanto riguarda nel dettaglio i vari modelli, vi consigliamo di dare un’occhiata alla classifica dei migliori access point su Roba da Informatici: troverete tutte le opinioni e le informazioni utili. 

    • Access Point: tipologie e caratteristiche

Innanzitutto, esistono diverse tipologie di access point e potrebbe davvero risultare difficile comprenderne le differenze perché ogni modello è identificato con una sigla incomprensibile per i non addetti ai lavori. Cerchiamo quindi di capire di cosa si tratta. 

      • Access Point AC (Dual band)

Gli access point AC sono i più utilizzati e diffusi: vengono chiamati anche dual band e sono in grado di raggiungere delle velocità in upload e download molto elevate. La peculiarità di questi dispositivi è che sono in grado di operare su due bande di frequenza differenti e sono soggetti a meno interferenze. Di conseguenza, gli access point AC sono i migliori per quanto riguarda la qualità della linea e sono consigliati sia per un uso domestico che aziendale. 

    • Potenza della rete wireless

Un altro aspetto a cui prestare attenzione durante la scelta di questi dispositivi è la potenza effettiva della rete wifi che saranno in grado di generare. È possibile avere informazioni in merito controllando la sigla (che solitamente si presenta come AC750, AC1000, AC1750, ecc.). Se come abbiamo già visto “AC” dovrebbe già rassicurarci perché ci indica che si tratta di un dispositivo dual band performante, non possiamo trascurare il numero che segue tale sigla. Esso indica infatti i Mbps che la rete sarà in grado di supportare. Ovviamente, più elevati saranno i Mbps e più la rete wireless sarà potente. 

    • Il numero massimo di client

Un altro aspetto da considerare è il numero massimo di client supportato dall’access point. In ambito aziendale questo è un fattore che deve essere valutato con attenzione, perché indica il numero di dispositivi che possono collegarsi in simultanea alla rete generata. 

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

4 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

5 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

5 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

6 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

6 ore ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

7 ore ago