Se anche voi – come me – pensate che dobbiamo prenderci la rivincita su un calendario che mette il Primo maggio di domenica, togliendoci una preziosa occasione di fare un ponte di primavera, ecco quattro modi per godersi comunque questa giornata di tradizionale festa.
In treno. Il Treno Natura a vapore ha scelto proprio il primo giorno per aprire la stagione delle mitiche “maggiolate” e per l’occasione la destinazione è Sant’Angelo Scalo, sotto Montalcino, con l’esibizione di gruppi folkloristici e bande musicali lungo le vie del paese dove c’è l’inevitabile mercatino. In uno scenario che – come per magia – sembra davvero essere rimasto lo stesso di qualche secolo fa e sempre con la possibilità di fare (e condividere sui canali social) decine e decine di fotografie lungo il percorso e durante le soste.
Roberto Guiggiani
"Un’iniziativa che, attraverso il dialogo e il confronto aperto alla comunità, riflette la visione di…
Brescia vince 3-1 la gara3 della semifinale playoff e conquista la finale, dove andrà ad…
Di seguito tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni della provincia di Siena in occasione…
Un traguardo speciale quello raggiunto oggi da Emma Guazzini, contradaiola della Torre, nata a Siena…
La Regione ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 3 comuni della provincia di…
La Regione ha sottoscritto un Accordo di programma con il Comune di Chianciano Terme secondo…