Cosa pubblica

Affitti brevi, il Governo contro la legge regionale. Angiolini (Anci): “La norma deve andare avanti”

“Intendiamo attendere per leggere con chiarezza i contenuti dell’impugnazione alla legge sul turismo, auspicando comunque la possibilità di proseguire con questa nuova normativa. Spero che si possa procedere con qualcosa che rispondesse alle aspettative, puntando al rafforzamento degli ambiti e all’attribuzione di funzioni importanti, garantendo al contempo risorse certe da parte della Regione. Personalmente, pur consapevole delle osservazioni avanzate da alcune forze politiche, ritenevo opportuno continuare a lavorare sulla normativa, eventualmente con qualche integrazione o correttivo”.

La posizione è quella del delegato Anci al turismo e sindaco di Montepulciano Michele Angiolini dopo che il consiglio dei ministri dello scorso venerdì ha deciso di impugnare la legge regionale che regola il settore e contempla misure di contenimento contro l’overtourism ed il conseguente spopolamento dei centri storici.

A dicembre, lo ricordiamo, in Toscana si è data una cornice normativa, che i Comuni possono sfruttare per ridurre l’impatto di fenomeni come quello degli affitti brevi.

“A Montepulciano abbiamo discusso la questione in consiglio comunale, dichiarando di volerci prendere tutto il tempo necessario per approfondire e valutare l’opportunità di regolamentare le locazioni turistiche brevi – prosegue Angiolini – Essendo un comune ad alta densità turistica, Montepulciano ha la possibilità di regolamentare queste attività, e ritengo che tale facoltà sia un’opportunità importante riconosciuta non solo ai comuni come il nostro, ma anche ai capoluoghi di provincia”.

La decisione del cdm era nell’aria e per l’Esecutivo l’impianto di legge è da ritenersi incostituzionale poiché limita sia la liberta d’impresa che gli ambiti di autonomia regionale concessa dalla Costituzione. Sotto la lente di Palazzo Chigi in particolare due leggi: una che tocca la materia dei rifugi escursionistici, affittacamere e bed and breakfast; l’altra è invece l’intero testo unico del turismo, che era stato approvato poco dopo Natale.

Eugenio Giani si era detto sorpreso di questa presa di posizione ed aveva parlato di “clamorosa scelta del governo”. Per il Governatore a Roma si è data “enfasi” all’autonomia differenziata ma poi si è tenuto un atteggiamento “centralista”.

Da palazzo pubblico è intervenuto l’assessore Enrico Tucci, che ha sostenuto come la linea del capoluogo è quella di “favorire gli accordi tra privati per la stipula di affitti a canone concordato”.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…

14 ore ago

Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…

15 ore ago

Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…

15 ore ago

Regione, oltre 14mila famiglie beneficeranno di “Nidi Gratis”. A settembre la riapertura del bando

Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…

15 ore ago

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

16 ore ago

“San Gimignano chiama, il PD risponde”: Stefano Bonaccini ospite alla Festa de l’Unità

Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…

16 ore ago