Alluvione, Giani: “Dobbiamo intervenire sul reticolo idrico minore per evitare nuove fonti di distruzione”

“Lunedì ho convocato i sindaci delle quattro aree colpite dalle alluvioni tra settembre e ottobre 2024, per definire i primi ristori e i passi successivi. Indicherò le priorità per le somme urgenze, ossia il ripristino delle condizioni di sicurezza nei fiumi e negli alvei. Oltre a questo, sarà necessario un piano di ricostruzione. Le alluvioni – ben quattro in due mesi – dimostrano che, oltre ai grandi fiumi, è fondamentale intervenire sul reticolo idrico minore: fossi, rii e piccoli corsi d’acqua possono trasformarsi in fonti di distruzione, causando danni enormi e, purtroppo, vittime”, così il presidente della Regione Toscana Eugenio. “È stato fondamentale inserire nel bilancio regionale, a dicembre, 4 milioni di euro per un primo ristoro alle famiglie colpite dall’alluvione del 2-3 novembre nell’area tra Firenze e Pistoia. Questo permetterà di garantire un aiuto immediato di 3.000 euro a famiglia”, ha aggiunto. Il Governatore il prossimo 20 gennaio ha indetto una conferenza dove, in veste di Commissario per gli eventi alluvionali risalenti al settembre e all’ottobre del 2024, illustrerà le attività contenute nell’ordinanza del capo dipartimento della Protezione Civile nazionale.