Cosa pubblica

Beko, Martini: “La reindustrializzazione deve creare opportunità occupazionali per tutta Siena”

“Abbiamo un’ambizione più grande. Con questa mobilitazione siamo riusciti a coinvolgere la città, il territorio e a ottenere solidarietà da tutti, persino da chi inizialmente era contrario. Ora puntiamo ancora più in alto: vogliamo una reindustrializzazione che non si limiti a garantire un futuro ai 299 lavoratori coinvolti, ma che possa creare nuove opportunità di occupazione per l’intera comunità di Siena. Per questo, faremo tutto il possibile per coinvolgere le istituzioni e la politica affinché ciò avvenga”.

Massimo Martini non demorde ma rilancia sulla trattativa per il futuro dello stabilimento di Viale Toselli. E oltre a rinnovare la richiesta di garanzie per i 299 lavoratori senesi di Beko, chiede progetti che portino ad uno sviluppo concreto dell’area al manager della multinazionale turca David Sberna.

Sviluppo che, secondo il sindacalista dei metalmeccanici della Uil, potrebbe proseguire anche con la stessa Beko. “Ci è stato detto più volte che la chiusura è prevista per il 31 dicembre – ha proseguito-, ma io non ne sono convinto. Vogliamo ottenere di più: chiediamo che la produzione prosegua ancora per un po’, perché è strettamente legata al processo di reindustrializzazione. Prima arriva una nuova soluzione industriale, prima si potrà pianificare l’arresto delle macchine in modo strutturato. Per questo, non darei ancora per scontato che il 31 dicembre 2025 sia la data definitiva della chiusura”.

In viale Toselli stamani non è stato solo il giorno della visita di Sberna insieme ai vertici aziendali dell’advisor Sernet. Un passaggio lo ha fatto anche il rettore dell’Università per Stranieri Tomaso Montanari mentre la contrada della Torre ha offerto il pranzo ai lavoratori in presidio.

Alle 9 invece è iniziata la lezione di Filippo Belloc, docente dell’Università di Siena, che agli operai ha parlato dei processi di reindustrializzazione.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

2 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

3 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

5 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

7 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

8 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

9 ore ago